06liuk
|
lunedì 3 agosto 2009
|
asta la vista baby
|
|
|
|
ottimo film ottimi effetti speciali arlond sei un grande altro che terminator 1 che non mi e affatto piaciuto
e ottima colonna sonora dei guns n' roses che sono un fan da 5 anni e mezzo.
|
|
[+] lascia un commento a 06liuk »
[ - ] lascia un commento a 06liuk »
|
|
d'accordo? |
|
ericdraven
|
giovedì 26 marzo 2009
|
bellissimo
|
|
|
|
bellissimo non mi stancero mai a guardarlo
[+] ...già..
(di _mr.o_)
[ - ] ...già..
|
|
[+] lascia un commento a ericdraven »
[ - ] lascia un commento a ericdraven »
|
|
d'accordo? |
|
nino p.
|
domenica 22 marzo 2009
|
il capolavoro della saga
|
|
|
|
Dopo l'ottimo esordio di "Terminator" il prode regista James Cameron, in occasione di questo secondo capitolo, perfeziona ancora di più la formula narrativa ed ottimizza al massimo gli effetti speciali. Questa volta dal futuro vengono inviati due cyborg: un modello T-800 per difendere il giovane John Connor, destinato a diventare in futuro il valoroso capo della resistenza umana contro le macchine infernali ed un modello T-1000 più avanzato del primo avente, invece, la missione di uccidere il ragazzo. L'intero film è caratterizzato dalla estenuante lotta tra i due robot e ciò conferisce alla pellicola oltre due ore di vivace e sana adrenalina. "Terminator 2" è senza dubbio un intramontabile capolavoro del Cinema di Fantascienza capace di deliziarsi con una serie di colpi di scena e dall'uso intelligente e prodigioso di notevoli effetti speciali.
[+]
Dopo l'ottimo esordio di "Terminator" il prode regista James Cameron, in occasione di questo secondo capitolo, perfeziona ancora di più la formula narrativa ed ottimizza al massimo gli effetti speciali. Questa volta dal futuro vengono inviati due cyborg: un modello T-800 per difendere il giovane John Connor, destinato a diventare in futuro il valoroso capo della resistenza umana contro le macchine infernali ed un modello T-1000 più avanzato del primo avente, invece, la missione di uccidere il ragazzo. L'intero film è caratterizzato dalla estenuante lotta tra i due robot e ciò conferisce alla pellicola oltre due ore di vivace e sana adrenalina. "Terminator 2" è senza dubbio un intramontabile capolavoro del Cinema di Fantascienza capace di deliziarsi con una serie di colpi di scena e dall'uso intelligente e prodigioso di notevoli effetti speciali. Da questo punto di vista lo definisco assolutamente insuperabile ed inoltre il finale racchiude anche una malinconica vena poetica, necessario e conclusivo contorno riflessivo di un film altrimenti definito tutto muscoli ed azione.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nino p. »
[ - ] lascia un commento a nino p. »
|
|
d'accordo? |
|
frank
|
mercoledì 18 marzo 2009
|
spettacolare...
|
|
|
|
Il primo era un b-movie ben scritto e frenetico...questo è un tripudio di effetti speciali e azione a non finire, decisamente più generoso in quanto a spettacolarità...ritroviamo una Sarah Connor decisamente cambiata e il buon Shwarzy pronto questa volta a combattere dalla parte dei buoni..devo dire che il Terminator interpretato da Robert Patrick risulta ancora più inquietante di quello precedente, anche grazie al suo sguardo gelido. Diciamo che questo sequel è un clone del primo elevato alla massima potenza...si concede anche alcune parentesi comiche, che nel primo invece erano del tutto assenti...
|
|
[+] lascia un commento a frank »
[ - ] lascia un commento a frank »
|
|
d'accordo? |
|
vulcano dei film
|
mercoledì 21 gennaio 2009
|
un altro capolavoro dal regista di titanic
|
|
|
|
un film fantastico 10.000 volte migliore del primo un film spettacolare che non delude le aspettetave con ottimi effetti speciali infatti ha vinto l'oscar per questo un film veramente degno di essere visto
|
|
[+] lascia un commento a vulcano dei film »
[ - ] lascia un commento a vulcano dei film »
|
|
d'accordo? |
|
vladlen
|
martedì 30 dicembre 2008
|
jurij
|
|
|
|
L'ho visto per la seconda volta è non potete sapere quanto mi è piaciuto
|
|
[+] lascia un commento a vladlen »
[ - ] lascia un commento a vladlen »
|
|
d'accordo? |
|
@ntony
|
martedì 30 dicembre 2008
|
risposta a riccardo
|
|
|
|
Forse hai ragione,nel film non è ben spiegato, ma il fatto è che nel primo Terminator il robot di Shwarzenegger viene distrutto, e in questo secondo semplicemnete viene detto che è stato costruito un altro robot (casualmente uguale al cattivo del primo,Shwarzy) per difendere John.Tutto qui,spero di essere stato abbastanza chiaro. Bellissimo film comunque,uno dei più belli che abbia mai visto.Voto: 8 e mezzo (come al primo). CIAO A TUTTI!
|
|
[+] lascia un commento a @ntony »
[ - ] lascia un commento a @ntony »
|
|
d'accordo? |
|
john connor
|
lunedì 29 dicembre 2008
|
hasta la vista baby
|
|
|
|
Il film più bello della storia dell'uomo anzi del cyborg.
Hasta la vista baby!
Soldi facili!
|
|
[+] lascia un commento a john connor »
[ - ] lascia un commento a john connor »
|
|
d'accordo? |
|
term
|
mercoledì 17 dicembre 2008
|
semplie
|
|
|
|
sono due robot diversi, uno è programmato èer uccidere e l'altro per proteggere. hanno entrambi le fattezze di schwarzy perchè si tratta del medesimo modello di robot.
|
|
[+] lascia un commento a term »
[ - ] lascia un commento a term »
|
|
d'accordo? |
|
singing in the rain
|
venerdì 28 novembre 2008
|
ottimo film ma...
|
|
|
|
Davvero il miglior episodio della serie, anche se del terzo ho visto poco, ma, da quel poco, non mi è sembrato un granchè, solo un prolungamento forzato della trama, che in realtà trova la sua degna conclusione proprio in questo episodio.
La parte migliore del film sta di certo non nella trama e nella morale antiscientifica (soliti e banali clichè, per non dire di peggio), ma nelle spettacolari sequenze d' azione che coinvolgono il T1000 interpretato da Robert Patrick; veramente ottimi e impressionanti gli effetti di morphing del cyborg anche se, più che un robot, sembra quasi una forma di vita aliena, fatta di metallo liquido e non di materiale organico. Effetti speciali comunque degni dei film odierni e forse ancora meglio studiati e più intelligenti, nel senso che non vengono utilizzati a sproposito in ogni occasione.
[+]
Davvero il miglior episodio della serie, anche se del terzo ho visto poco, ma, da quel poco, non mi è sembrato un granchè, solo un prolungamento forzato della trama, che in realtà trova la sua degna conclusione proprio in questo episodio.
La parte migliore del film sta di certo non nella trama e nella morale antiscientifica (soliti e banali clichè, per non dire di peggio), ma nelle spettacolari sequenze d' azione che coinvolgono il T1000 interpretato da Robert Patrick; veramente ottimi e impressionanti gli effetti di morphing del cyborg anche se, più che un robot, sembra quasi una forma di vita aliena, fatta di metallo liquido e non di materiale organico. Effetti speciali comunque degni dei film odierni e forse ancora meglio studiati e più intelligenti, nel senso che non vengono utilizzati a sproposito in ogni occasione.
Dolente nota di demerito invece per quanto riguarda il personaggio di Sarah Connor, la cui interpretazione in alcuni casi appare troppo forzata ed esagerata e desisamente poco incline a suscitare la simpatia dello spettatore.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a singing in the rain »
[ - ] lascia un commento a singing in the rain »
|
|
d'accordo? |
|
|