Io e mia sorella |
||||||||||||
Un film di Carlo Verdone.
Con Carlo Verdone, Ornella Muti, Elena Sofia Ricci, Galeazzo Benti, Mariangela Giordano.
continua»
Commedia,
durata 109 min.
- Italia 1987.
MYMONETRO
Io e mia sorella ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carlo e Silvia
di michele75romaFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 6 luglio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si tratta del primo, vero passaggio di Carlo Verdone dall'"infanzia" dei suoi primi film macchiettistici, all'"età adulta" dei suoi film successivi, più introspettivi e volti alla risata sardonica e cattivella piuttosto che a quella sguaiata dei primi anni. Ed è anche la conferma che quando si sa ben dirigere, anche attrici normalmente non eccelse possono brillare per bravura, simpatia, estrosità e brio, ed è il caso di Ornella Muti, sulla cui interpretazione è giocata buona parte della riuscita del film, e che non a caso con questo film ha raccolto numerosi riconoscimenti (ciack d'oro, nastro d'argento ecc...). Merito come detto di Verdone regista, ma anche di Verdone sceneggiatore, (insieme da Benvenuti e De Bernardi): la storia non è affatto banale e solo in un per un attimo poco verosimile (quando lasciano l'aeroporto di Budapest con il bimbo nel borsone...). Grandi meriti vanno riconosciuti anche ad un cast di comprimari tutti notevoli (Mariangela Giordano in primis). Il film è stato uno dei maggiori incassi della stagione 1987-88, distribuito dalla Fin.Ma.Vi. di Cecchi Gori
[+] lascia un commento a michele75roma »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | nino & salvatore p. 2° | michele75roma 3° | luca scialò 4° | lucascialo 5° | enzo70 |
Nastri d'Argento (4) David di Donatello (7) Articoli & News |
|