Star Wars: Episodio IV - Una nuova speranza |
||||||||||||||
Un film di George Lucas.
Con Mark Hamill, Harrison Ford, Carrie Fisher, Peter Cushing, Alec Guinness.
continua»
Titolo originale Star Wars: Episode IV - A New Hope.
Fantascienza,
Ratings: Kids,
durata 121 min.
- USA 1977.
- 20th Century Fox Italia
uscita venerdì 21 ottobre 1977.
MYMONETRO
Star Wars: Episodio IV - Una nuova speranza ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C'è una sola parola per definirlo: capolavoro!
di salmartinelFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 30 gennaio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Che dire di guerre stellari che non sia già stato detto? Stiamo parlando praticamente del miglior film di fantascienza mai fatto, Kubrick a parte, poichè c'è in questa pellicola tutto ciò che un cinefilo può aspettarsi: ritmo, tensione, impegno e una storia avvincente. Guerre stellari è una dichiarazione d'amore per la settima arte, una perfetta macchina spettacolare che non può non essere apprezzata da chi ama quella sublime creazione umana nata come semplice forma di svago, come una sorta di trastullo per chi non sapeva come impiegare meglio il proprio tempo libero, e diventata col tempo una vera e propria forma d'arte grazie al genio di maestri come Chaplin, Hitchcock e Truffaut, e che risponde al nome di cinema. Alcuni critici non hanno gradito l'opera terza di George Lucas, considerandola un giocattolone costosissimo che avrebbe potuto divertire al più gli adolescenti meno smaliziati, e le critiche che gli sono state mosse a più riprese sono l'uso eccessivo degli effetti spettacolari, la divisione eccessivamente manichea tra il bene e il male, e la banalizzazione della metafora politica; a queste critiche gli appassionati della saga cinematografica più seguita al mondo (insieme a quella che narra le avventure dell'agente segreto più famoso del pianeta) possono semplicemente rispondere che Guerre stellari racconta il mito, che è un qualcosa nato prima dell'avvento della filosofia e che ha più punti di contatto con la mitologia greca e le sue icone, Zeus, Apollo e compagnia bella, che non con le opere di Platone e Aristotele, e quindi certe forzature semplicistiche sono necessarie al racconto, come ben sanno i fan di un Spielberg. Per quanto riguarda gli effetti speciali chi scrive è un autentico appassionato di cinema, un vero cultore della settima arte, e conosce e ama il cinema d'autore; i vari Bresson, Antonioni e Bergman sono tra i miei registi preferiti in assoluto con le loro opere asciutte ed essenziali, ma francamente il cinema è anche altro, e credo che si possa benissimo mettere sullo stesso piano Dollaro d'onore e Settimo Sigillo senza essere accusato di blasfemia, poichè entrambi sono capolavori assoluti che hanno contribuito a nobilitare il cinema. Ritornando a Guerre stellari il lavoro che Lucas ha fatto sul genere è notevole, poichè il film, insieme al coevo Incontri ravvicinati di terzo tipo di Spielberg ha rivoluzionato il genere, lo ha reso accessibile ai più senza abdicare alla qualità che è altissima, ed ha regalato all'immaginario collettivo personaggi, umani e non, che sono entrati nell'iconogragia post-moderna; in pratica ha lasciato il suo marchio sulla fantascienza allo stesso modo in cui un suo illustre collega molti anni prima aveva ridisegnato le coordinate di un altro genere, il western, e stiamo parlando ovviamente di John Ford; anche a Ford interessava il mito e non la storia (un consiglio che mi permetto di dare a tutti i cinefili è di guardare in proposito L'uomo che uccise Liberty Vallance) o le introspezioni psicologiche dei personaggi, e difatti la fantascienza e il western sono i generi che si prestano meno ad essere vivisezionati dai discepoli di Jung e Freud. Concludo augurando una buona visione a chiunque voglia vedere o rivedere il film e lanciando un messaggio a tutti gli appassionati di cinema: Cinefili di tutto il mondo, unitevi!
[+] lascia un commento a salmartinel »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | quentin 2° | salmartinel 3° | ilpredicatore 4° | julia 5° | joker 91 6° | mondolariano 7° | claudiofedele93 8° | renato corriero 9° | filippo catani 10° | iuriv 11° | sellerone 12° | rmarci 05 13° | alessandro rega 14° | jackpug 15° | axiaveno 16° | paolopace |
Premio Oscar (41) Golden Globes (4) Articoli & News |