Qualcuno volò sul nido del cuculo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Qualcuno volò sul nido del cuculo   Dvd Qualcuno volò sul nido del cuculo   Blu-Ray Qualcuno volò sul nido del cuculo  
Un film di Milos Forman. Con Jack Nicholson, Louise Fletcher, William Redfield, Will Sampson.
continua»
Titolo originale One Flew over the Cuckoo's Nest. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 133 min. - USA 1975. - Lucky Red MYMONETRO Qualcuno volò sul nido del cuculo * * * * 1/2 valutazione media: 4,85 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
luca g martedì 17 settembre 2024
da un lato chi manipola dall''altro i manipolati Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

chi scrive qui sotto il cinema non sa nemmeno che cos'è, non lo sa, non lo sa proprio,
questa è gente che non ha mai visto la corazzata dies irae grande illusione un chaplin a piacere,
va al cinema e si beve ciò che hanno preparato per farla bere,
inutile spiegargli, non capirebbero,
se a hollywood decidessero di fare un film su chessò hiltler e di dire che era uno a favore dei diritti degli ebrei, questi qua ci crederebbero,
bevono tutto tutto tutto,
film ipocrita falso, falso fino al midollo, per far apparire la malattia mentale leziosa come un dolcino a san valentino,
perché se al pubblico uno facesse vedere cos'è una clinica psichiatrica un opg quando c'erano la gente al cinema non c'andrebbe,
in tempi andati quand'ero sostituto a napoli (ora faccio l'avv. [+]

[+] lascia un commento a luca g »
d'accordo?
luca g martedì 17 settembre 2024
icona da oscar dell''ipocrisia Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Filmetto falso ipocrita perfetto per il pubblico di massa manipolato dalla manipolazione di massa,
pensato realizzato apposta per vincere la classica infornata di oscar, l'oscar è come i concorsi all'università si fa il concorso per chi deve vincerlo, e parimenti i film perchè devono vincere l'oscar, Kubrick un oscar non l'ha mai vinto, Losey neanche, e quanti altri,
film che devono essere un capolavoro perché costruiti in modo tale da rendere impossibile parlarne male, per la loro ipocrisia, il buonismo di oggi, vera icona del politicamente corretto,
inutile analizzarlo, non serve a niente, è solo una barzelletta che non fa ridere,
Nicholson non l'ho mai potuto sopportare, col sorrisino stupido e strafottente,
tutto è falso in questo film tutto è fatto per suscitare consenso anche la Fletcher non è una vera cattiva, alla fine anche lei è buona,
gli americani sono degli ipocriti, puritani e quindi ipocriti, ma è mai possibile che una camera in cui dormono la moglie e il marito sia composta da due letti separati un kilometro, ma che devono fare un uomo e una donna in una camera da 'letto' anzi da 'letti'?????? gl'ipocriti i puritani son così, erano, una volta quando c'erano, molto meglio i cattolici col concetto di peccato;
l'unica cosa certa è che questo film non è fatto per criticare le istituzioni ma al contrario per confermarle. [+]

[+] lascia un commento a luca g »
d'accordo?
giomo891 giovedì 22 settembre 2022
anche le menti sofferenti possono volare. giomo891 Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

 Qualcuno volò sul nido del cuculo-Milos Forman 1975- uno dei pochi film (con Accade una notte e Il silenzio degli innocenti) a vincere tutti gli Oscar (5) per i quali era stato nominato. 

Una storia che avrebbe voluto produrre ed interpretare Kirk Douglas, già negli anni 50.
Ha segnato la storia del cinema nella trattazione innovativa di un argomento molto delicato come il disagio presente negli ospedali psichiatrici, denunciando il trattamento inumano cui venivano sottoposti i pazienti ospitati nelle strutture ospedaliere statali, verso i quali vigeva un atteggiamento discriminatorio, alimentato dalla paura dell'aggressività che caratterizza in qualche caso la malattia mentale. [+]

[+] lascia un commento a giomo891 »
d'accordo?
trouffldpotemkez giovedì 25 agosto 2022
incredibile film Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Quasi nulla da dire dell'ogni complimento per il film
poi sorprendente nonostante l'istintività di forman e l'esosità
di qualche tipo di scene, si ricordano temi di valore sorprendente
quando quegli autopatentati s'inventavano quel giro con il
loro pulmann da sembrare decennale senza rispettare
un sacco di regole, e quando sembrano
tornare loro, si ritrovano a quelloro modo, sembrano aver
fatto delle fesserie neanche vi fosse
guerre virus e prezzi del gas per alimentare con altre cose
quei pulmann triplicati, con qualsiasi genere di merce, per
non si sa cosa, con quel
poco di sano, murphy, combattendo persone che non
sembravano possedere le sue abilità. [+]

[+] lascia un commento a trouffldpotemkez »
d'accordo?
ragnetto46 venerdì 14 maggio 2021
w i matti Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Ha fatto una recensione bellissima e come sempre ammiro i suoi commenti sui film anche più recenti. Questo è comunque uno dei miei preferiti in assoluto. Me lo rivedo in DVD e smpre mi affascina.  Di questi registi e attori se ne sente sempre più la mancanza. Il cinema è meraviglia e pensiero, ma stento sempre a farmi piacere quelli attuali e quasi mai italiani. Gli ultimi che ho visto erano sempre americani , guarda caso!!!  Una nonna di MYmovies

[+] lascia un commento a ragnetto46 »
d'accordo?
brunopepi domenica 27 settembre 2020
opera da museo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Recensire quest'opera suprema della storia del cinema ai giorno d'oggi mi sembra un tantino superfluo e sarebbero scarse le parole per reiterarne tanta maestosità, così mi limiterò a riproporre il post con qualche interessante particolarità.

Il suo fiore all'occhiello è quello di aver vinto i cinque Oscar principali, impresa fino ad oggi preclusa a soli tre film e sfiorando il premio alla colonna sonora soffiato con criterio da John Williams con "Lo squalo" Questo capolavoro assoluto della storia del cinema fu girato completamente in un vero ospedale psichiatrico dove molte comparse erano autentici malati di mente tanto che ogni membro del cast e della troupe operarono a stretto contatto con alcuni pazienti. [+]

[+] lascia un commento a brunopepi »
d'accordo?
cinephilo lunedì 23 settembre 2019
rivoluzionario, vero, coraggioso, epocale Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Semplicemente il più grande film mai girato insieme a Pulp Fiction. Milos Forman + Jack Nicholson vuol dire cinema nella forma più pura. Difficile da descrivere a parole questo capolavoro : bisogna semplicemente vederlo, ammirarlo in rigoroso silenzio e infine riflettere bene su un film che scava nell'anima.

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
inesperto mercoledì 19 dicembre 2018
il joker e la kai Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Questo film è entrato meritatamente di diritto nella storia del cinema. L'importanza e la gravità dell'argomento affrontato lo pongono all'attenzione del grande pubblico mondiale di quegli anni; la grande qualità della lavorazione ed un ottimo cast che dà vita ad interpretazioni realmente spettacolari lo innalzano fra i cult del genere drammatico. Jack Nicholson e Louise Fletcher non vincono l'oscar per caso, ma DeVito, Lloyd e Douris danno una completezza recitativa che raramente si vede in altre opere cinematografiche. Complimenti.

[+] lascia un commento a inesperto »
d'accordo?
coppone sabato 17 febbraio 2018
transgenerazionale Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Avevo 13 anni ed ero ancora un bambino (negli anni ‘70 i tredicenni erano bambini) quando i miei genitori, dopo aver visto questo film al cinema, ne parlarono con fervore per settimane lasciando un segnalibro di curiosità tra le pagine della mia memoria.
Avevo 16 anni quando mi capitò finalmente di vederlo, e posso affermare che abbia contribuito in modo decisivo non solo a farmi innamorare di un certo tipo di cinema, grazie alle risate per le stramberie dei “matti”, per la potenza indelebile dei personaggi (tra l’altro Grande Capo, non siete obbligati a crederlo, assomigliava incredibilmente a mia nonna Maria...) e per il dolore-gioioso del finale, ma anche a definire il mio carattere, la mia sensibilità, il mio gusto; ricordo che uscii dal cinema traballante, e numerose notti seguenti ebbero come preambolo del sonno immagini e suoni ormai impressi dentro me. [+]

[+] lascia un commento a coppone »
d'accordo?
biso 93 venerdì 2 dicembre 2016
un grande film Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Qualcuno volò sul nido del cuculo e' un film del 1975 diretto dal grande Milos Forman ed interpretato tra i tanti, da un grandissimo ed immenso Jack Nicholson. E' davvero difficile trovare film che ti trasmettono così tante emozioni e riflessioni come questo. Un film dolce, il quale riesce ad essere divertente, drammatico e disturbante allo stesso tempo, in un equilibrio incredibile retto da un ottima sceneggiatura. Il cast e' ricco di attori che bene o male grazie a quest' ultimo, si sono ritagliati un posto nel mondo del cinema.  La colonna sonora trova il suo mondo nella urla dei matti, una regia puntigliosa ricca di primi piani perfetti ed una messa in scena ottimale sono i pregevoli aspetti tecnici i quali vengono in secondo piano rispetto agli aspetti politici, metaforici ed emotivi. [+]

[+] lascia un commento a biso 93 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Qualcuno volò sul nido del cuculo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | federico
  2° | riccardo-87
  3° | barson
  4° | paranoidandroid
  5° | maxam
  6° | filippo catani
  7° | j.j.winston
  8° | brunopepi
  9° | paolo 67
10° | tizianastanzani
11° | mr.qwerty
12° | byrne
13° | paolomiki
14° | redbaron990
15° | cimosa
16° | robi neftali
17° | kayako
18° | gianlublue
19° | p.pierlo94
20° | great steven
21° | biso 93
22° | cinephilo
23° | paolo 67
24° | paolocorsi1967
25° | paolino77
26° | brando fioravanti
Premio Oscar (19)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (12)
David di Donatello (4)


Articoli & News
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità