Agente 007 - Al servizio segreto di sua maestà |
|||||||||||||
Un film di Peter R. Hunt.
Con George Lazenby, Diana Rigg, Telly Savalas, Gabriele Ferzetti, Ilse Steppat.
continua»
Titolo originale On Her Majesty's Secret Service.
Spionaggio,
durata 140 min.
- Gran Bretagna 1969.
MYMONETRO
Agente 007 - Al servizio segreto di sua maestà ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per Bond la tragedia è in agguato....
di DandyFeedback: 90628 | altri commenti e recensioni di Dandy |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 22 aprile 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il sesto film della celebre saga è stato il più bistrattato(ma non fu il flop commerciale che molti credono)ma negli ultimi anni giustamente rivalutato come uno dei più riusciti,se non il migliore dei primi 007.L'astio generale si dovette prevalentemente alla scelta di Lazenby,fotomodello australiano che in seguito rifiutò di riprendere il ruolo e non decollò mai nel cinema(favorendo per l'ultima volta il ritorno di Connery,che dopo "Si vive solo due volte" ne aveva avuto abbastanza).Effettivamente la sua fissità gareggia con quella del successivo Timothy Dalton(che pare fosse stato già pensato per questo film ma ritenuto troppo giovane)o forse è semplicemente impossibile il confronto con Connery,ma per il resto il film si spinge oltre gli ormai rodati meccanismi della serie.Bond non è mai stato così umano,e la Bond Girl,problematica e tormentata,è tutt'altro che la solita fanciulla candida da salvare o spalleggiare.Hunt,montatore dei film precedenti,privlegia il ritmo fenetico senza le abituali parentesi sentimentali e i proverbiali gadget tecnologici.Ma c'è un insolito citazionismo che sconfina addirittura nel metacinema(alla fine del prologo Bond asserisce che "a quello di prima non era mai successo" riguardo la bella che si da alla fuga;sui titoli di coda scorrono le sequenze dei primi 007 e quando Bond sgombra la scrivania si vedono oggetti e si sente la colonna sonora dei film precedenti)e forse per la prima e unica volta,il protagonista bacia Moneypenny....Molto più concitate e violente del solito le sequenze di lotta,ed ottimo l'inseguimento finale in bob.Ma la vera grandezza risiede nel finale,forse il più duro dell'intera serie:Bond assapora un istante di vita normale e di vera felicità per poi vedersele portar via nel peggiore dei modi.Una cupezza insolita e coraggiosa per una serie normalmente intrisa di humour e romanticismo anche nelle sequenze conclusive,che lo rende uno degli episodi più vicini alla natura dei romanzi di Fleming.Nella colonna sonora,l'ultima incisione di Louis Armstrong "We have all the time in the world".
[+] lascia un commento a dandy »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Dandy:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | paolo 67 2° | alevict 3° | jackpug 4° | fedeleto 5° | attiliocoppa 6° | angelino67 7° | pacittipaolo 8° | dandy 9° | rmarci05 10° | spalla |