Antonio Caponi (Totò) e Peppino, suo fratello (Peppino De Filippo) e Gianni (Teddy Reno)
|
|
Sei pronto? Avanti, scrivi, incomincia: "Signorina"...
Dove sta la signorina?
Ma che, è entrata una signorina? Va' avanti, animale, signorina è l'intestazione autonoma della lettera. "Signorina, veniamo noi con questa mia a dirvi una parola che scusate se sono poche, ma settecentomila lire a noi ci fanno specie quest'anno, c'è stato una grande moria delle vacche come voi ben sapete...". Punto, due punti, ma sì, fai vedere che abbondiamo, abondantis adbondandum. "Questa moneta servono a che voi vi consolate, vi consolate", scrivi, che aspetti?
Avevo capito l'insalata...
Non mi far perdere il filo... "Vi consolate dal dispiacere che avreta, che avreta, che avreta", già, è femmina e va al femminile, "perché lo dovete lasciare".
Non so... Perché che?
Che è non so? Perché è aggettivo qualificativo... "Perché dovete lasciare nostro nipote che gli zii che siamo noi medesimo di persona vi mandano questo perché il giovanotto è studente che studia che si deve prendere la laura, che deve tenere la testa al suo posto e cioè sul collo...", punto, punto e virgola, punto e un punto e virgola.
Troppa roba!
Lascia fare, se no dicono che siamo provinciali, siamo tirati... "Salutandovi indistintamente, salutandovi indistintamente... i fratelli Caponi"... apri una parente, "che siamo noi". Hai aperto la parente? Chiudila.
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Antonio Caponi (Totò)
|
|
e poi che colpa ne abbiamo noi, se il muro non ha retto all'urto?
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Mezzacapa (Mario Castellani) e Antonio Caponi (Totò)
|
|
Castellani: A Milano quando c'è la nebbia non si vede!
Totò: Ma come facciamo a capire che c'è questa nebbia se non si vede?!
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Antonio Caponi (Totò)
|
|
Più conosco gli uomini, più amo le bestie
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Antonio Caponi (Totò)
|
|
Bitte, scien noio volevon savuar l'indiriss ja! ?arla italiano? Molto bene! Dunque: noi vogliamo sapere, per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare. Sa, è una semplice informazione.
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
(Gunnar Björnstrand) e Antonio Caponi (Totò)
|
|
Intanto io sento caldo.
Ma non dire sciocchezze: a Milano fa freddo.
Eh... eppure io sento caldo...
E sarà un freddo caldo!
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Antonio Caponi (Totò)
|
|
Per andare a Milano ci vogliono quattro giorni di mare, a meno di non andare a piedi.
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Antonio Caponi (Totò)
|
|
Noio volevons savuàr l'idriss.
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Antonio Caponi (Totò)
|
|
"Io vado indietro!"
"E io vado avanti..."
"Che ora fai?" "Le cinque e un quarto!" "E io le cinque meno un quarto!" "Facciamo a metà?" "E allora so' le cinque!"
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Antonio Caponi (Totò)
|
|
Tutti i confinanti sono antipatici.
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Antonio Caponi (Totò)
|
|
Bisogna essere chiari, le parole sotto semaforo non mi convincono.
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Peppino, suo fratello (Peppino De Filippo)
|
|
"...e ho detto tutto!"
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Antonio Caponi (Totò)
|
|
Non offendiamo i sudisti! La colpa di tutti i guai è di Garibaldi, con quel suo sghiribizzo di unificare l'Italia.
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Antonio Caponi (Totò)
|
|
A me mi chiamate dottore, al mio vice, vice dottore.
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Antonio Caponi (Totò)
|
|
Milano è la capitale del Nord, noi sudisti stiamo sotto lo stivale.
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Antonio Caponi (Totò)
|
|
Ho un fratello di nome Peppino: io sono il primogenio, lui il secondogenio, ma è un cretino.
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|