Totò, Peppino e... la malafemmina |
||||||||||||
Un film di Camillo Mastrocinque.
Con Totò, Peppino De Filippo, Dorian Gray, Teddy Reno, Vittoria Crispo.
continua»
Comico,
b/n
durata 118 min.
- Italia 1956.
MYMONETRO
Totò, Peppino e... la malafemmina ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ottimo film con Totò e Peppino
di giulio andreettaFeedback: 10771 | altri commenti e recensioni di giulio andreetta |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 13 settembre 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Uno dei migliori film di Totò e Peppino. Questa pellicola è inoltre una buona occasione per ammirare anche le doti di grande compositore del comico napoletano. Una bellissima canzone, Malafemmena, è infatti il capolavoro musicale di Totò, ed è presente come melodia principale di questa pellicola. La trama, benché di una tra le numerose commedie leggere che costellano la carriera di Totò, è basata su una buona idea generativa, consistente nel mettere in luce la contrapposizione generazionale tra genitori (in questo caso zii) e figli, che indubbiamente in quell'epoca si doveva avvertire in modo più acuto rispetto ad altri momenti storici. Ma è soprattutto, come al solito, l'abilità recitativa di Totò e Peppino che sovrasta ogni altra cosa: memorabile la scena della lettera, nella quale Totò e Peppino danno una prova straordinaria della loro creatività comica inarrivabile. Da menzionare anche la partecipazione del cantautore Teddy Reno, perfettamente a suo agio nella parte dell'attor giovane.
[+] lascia un commento a giulio andreetta »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di giulio andreetta:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|