Il mio corpo ti scalderà

Acquista su Ibs.it   Dvd Il mio corpo ti scalderà   Blu-Ray Il mio corpo ti scalderà  
Un film di Howard Hughes. Con Thomas Mitchell, Walter Huston, Jane Russell, Jack Buetel Titolo originale The Outlaw. Western, b/n durata 123 min. - USA 1943. MYMONETRO Il mio corpo ti scalderà * * - - - valutazione media: 2,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un falso scandalo ... Valutazione 1 stelle su cinque

di samanta


Feedback: 84111 | altri commenti e recensioni di samanta
martedì 4 febbraio 2025

Il film un western uscì formalmente nel 1943 (girato nel 1941), fu censurato per il suo presunto carattere "osceno", venne montato e rimontato  dal produttore Howard Hughes per poi avere via libera nelle sale nel 1946. Hughes magnate dell'industria e della finanza (ebbe un biopic con Aviator, numerosi film si riferiscono a lui: L'uomo che non sapeva amare), aveva comprato una delle "major" cinematografiche la RKO, il suo interesse non era solo per il cinema ma riguardava soprattutto le attrici, aveva una scuderia da 50 a 100 attricette e starlette sotto contratto per 5 anni che dovevano essere disponibili a tutto (dal letto al set), ebbe relazioni con numerose star (fra le tante: Bette Davis, Joan Crawford, Rita Hayworth, Ava Gardner), in questo film s'intestardì a creare una pellicola con una giovane esordiente con cui aveva una relazione: Jane Russel, fino a creare di nascosto un finto scandalo per ottenere il successo del pubblico. La versione italiana cerca di sottolineare il proibito, per cui il titolo originale Outlaw (fuorilegge) diventa "Il mio corpo ti scalderà". Produttore, regista, ma anche sceneggiatore, fu lo stesso Hughes.
La trama vede coinvolti 3 personaggi reali: Bonnie Kid (Jack Buetel) giovane pistolero che venne ucciso dallo sceriffo Pat Garret (Thomas Mitchell) e Doc Hollywood il famoso pistolero della sfida al OK Corral con Wyatt Earp e che nella realtà non c'entra nulla con i primi 2. Pat e Doc sono vecchi amici, ma questo rapporto si rompe perché Doc protegge il pistolero Bonnie anche se gli aveva rubato il cavallo, Pat durante una rissa ferisce Bonnie, Doc per evitare il suo arresto lo nasconde nella casa della sua fidanzata Rio (Jane Russel) che s'innamora di lui e quando guarisce fanno pure l'amore. Doc ritorna e scopre la tresca, Bonnie a Rio afferma che preferisce lasciare lei e riprendersi il cavallo, ma poi per sfuggire a Pat i 3 fuggono insieme, Pat li insegue e Doc viene ucciso, però accetta che nella tomba di Doc venga invece scritto che giace Bonnie, così che questi può fuggire con la bella Rio (e il cavallo di Doc) verso il Messico, sicuro che non sarà più perseguitato dalla legge.
Il film fu realizzato per creare anche un finto scandalo, certamente la bellezza prorompente della formosa e giovane Rio viene messa in evidenza con ampie scollature  di lei che continuamente si china per servire i piatti o riempire d'acqua un secchio, ma non c'è è alcuno scandalo ed il film è veramente brutto. Giudicando una pelicola si tiene in genere conto principalmente di 3 elementi: sceneggiatura, direzione e recitazione poi ci anche altri elementi come la fotografia o la colonna musicale. In questo film la sceneggiatura è confusa, mette insieme in modo poco credibile personaggi diversi e poco approfonditi, i dialoghi sono banali; la regia ha realizzato un film lento, abbastanza noioso, con scene confuse e "abborracciate" con l'inquadratura ossessiva della scollatura di Jane Russel e un finale ridicolo; la recitazione è desolante: Jack Buetel non sa recitare, recitò in pochi film e poi sparì dalla circolazione, Jane è di un'immobilità espressiva totale, la sua pricipale mossa è chinarsi per mostrare la scollatura di un imponente seno, annì dopo riuscì a diventare un'attrice abbastanza discreta, recitò in un film di notevole successo "Gli uomini preferscono le bionde" insieme a Marilyn Monroe; Thomas Mitchell era un bravo attore (Oscar come migliore attore n.p. in Via con Il vento; Ombre Rosse, La vita è meravigliosa) era completamente fuori parte è un  ridicolo e inebetito Pat Garret, stesso discorso per Walter Houston (padre di John, Oscar come migliore attore n.p. in Il tesoro della Sierra madre; Duello al sole), anche gli altri interpreti sono fuori dalle righe compresa la zia di Rio Guadalupe interpretata da un'attrice italiana  Mimì Aguglia. Si aggiunga una colonna sonora completamente inappropriata alle scene , inquadrature imprecise e si ha  il quadro di un film che a stento merita una stella.

[+] lascia un commento a samanta »
Sei d'accordo con la recensione di samanta?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di samanta:

Vedi tutti i commenti di samanta »
Il mio corpo ti scalderà | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | paolp78
  2° | samanta
  3° | mr.619
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità