
Anno | 1934 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 65 minuti |
Regia di | Francesco Pasinetti |
Attori | Pino Locchi, Maurizio D'Ancora, Anna Ariani, Ugo Gracci, Mara Dussia, Otello Toso . |
Tag | Da vedere 1934 |
MYmonetro | 3,59 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Critico e docente di cinema, sceneggiatore, regista di parecchi documentari degli anni Quaranta, dedicati per lo più alla "sua" Venezia, Pasinetti diresse solo questo lungometraggio
CONSIGLIATO SÌ
|
Critico e docente di cinema, sceneggiatore, regista di parecchi documentari degli anni Quaranta, dedicati per lo più alla "sua" Venezia, Pasinetti diresse solo questo lungometraggio che, in verità, attraverso il filo conduttore d'un bozzetto intimista (un bambino coglie l'impalpabile legame che si è venuto a creare tra la madre e un giovane comandante d'un vaporetto) costituisce un "vagabondaggio" elegiaco dentro la realtà quotidiana e umile della città lagunare.