Ferdinando I, re di Napoli |
||||||||||
Un film di Gianni Franciolini.
Con Eduardo De Filippo, Peppino De Filippo, Vittorio De Sica, Aldo Fabrizi, Marcello Mastroianni.
continua»
Storico,
durata 105 min.
- Italia 1959.
MYMONETRO
Ferdinando I, re di Napoli ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Ferdinando I è re di Napoli dopo il congresso di Vienna del 1815. Si dimostra subito un cattivo re, addirittura traditore del suo popolo; Peppino fa il re, Eduardo fa Pulcinella, critico e satirico.
|
|
|||||
|
Il segretario privato (Renato Rascel) al re di Napoli (Peppino De Filippo) | |
Le verità sono come le medicine: hanno il sapore cattivo e nessuno le vuole prendere, però fanno bene. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Il segretario privato (Renato Rascel) al re di Napoli (Peppino De Filippo) | |
Le verità sono come le medicine: hanno il sapore cattivo e nessuno le vuole prendere, però fanno bene. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Aggiungi una frase |
DVD | Ferdinando I, re di NapoliUscita in DVD
Disponibile on line da giovedì 21 luglio 2016
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|