L'abito e il volto, Incontro con Piero Tosi

Film 2009 | Documentario 51 min.

Anno2009
GenereDocumentario
ProduzioneItalia
Durata51 minuti
Regia diFrancesco Costabile
MYmonetro Valutazione: 2,50 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Regia di Francesco Costabile. Un film Genere Documentario - Italia, 2009, durata 51 minuti. Valutazione: 2,5 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Condividi

Aggiungi L'abito e il volto, Incontro con Piero Tosi tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 21 maggio 2010

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 2,50
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO NÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Un viaggio all'interno della storia del cinema e del costume italiano dal dopoguerra ad oggi.
Recensione di Luisa Ceretto
Recensione di Luisa Ceretto

"La passione, una buona preparazione storica, un pizzico di fortuna, ma è fondamentale trovare un costumista per fargli da assistente con pazienza e umiltà. È importante fare l'aiuto di qualcuno, si impara molto." Parole di Piero Tosi, costumista e scenografo pluripremiato, che nel cinema ha debuttato con Bellissima nel 1951. La sua ultra ventennale collaborazione con Luchino Visconti ha dato vita ad alcuni capolavori della storia del cinema mondiale, tra cui, ricordiamo, Rocco e i suoi Fratelli, Il Gattopardo e ancora, Morte a Venezia. Oltre a Visconti lo scenografo ha lavorato con Federico Fellini, Liliana Cavani, Franco Zeffirelli e Mauro Bolognini.
Prodotto dal Centro Sperimentale di Cinematografia, L'abito e il volto. Incontro con Piero Tosi ci porta dietro le quinte e svela i segreti di un maestro. Lo vediamo mentre insegna ai propri allievi del Centro Sperimentale a "vedere", oltre che a copiare quel che sta dietro al modello di un abito; ma soprattutto è necessario "amare le facce"degli attori. Insieme a lui, sullo schermo sfilano personalità del cinema, di ieri e di oggi: Claudia Cardinale, Charlotte Rampling, Franco Zeffirelli, Paolo Virzì. Un documentario strutturato secondo uno schema che opta per la semplicità linguistica, tesa a valorizzare al meglio la figura artistica di Tosi.

Sei d'accordo con Luisa Ceretto?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
venerdì 24 gennaio 2014
IL PRINCIPE

HO VISTO IL DOCUMENTARIO AL FESTIVAL DI TRASTEVERE- DAVVERO UN DOCUMENTARIO  INTERESSANTE CHE METTE IN EVIDENZA LA PARTE UMANA OLTRE CHE PROFESSIONALE DELL' ARTISTA.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy