
Titolo originale | Kaidan |
Anno | 1965 |
Genere | Horror |
Produzione | Giappone |
Durata | 86 minuti |
Regia di | Masaki Kobayashi |
Attori | Rentarô Mikuni, Misako Watanabe, Michiyo Aratama, Kenjirô Ishiyama, Fumie Kitahara Kappei Matsumoto, Tatsuya Nakadai, Keiko Kishi, Yûko Mochizuki, Kin Sugai, Noriko Sengoku, Torahiko Hamada, Jun Hamamura, Katsuo Nakamura, Tetsurô Tanba, Takashi Shimura, Yoichi Hayashi, Kunie Tanaka, Kazuo Kitamura, Ichirô Nakatani, Tokue Hanazawa, Shizue Natsukawa, Shin Tatsuoka, Masakazu Kuwayama, Akira Tani, Atsuo Nakamura, Ginzô Sekiguchi, Akio Miyabe, Yuriko Abe, Aiko Nagayama, Osamu Takizawa, Haruko Sugimura, Ganjiro Nakamura, Noboru Nakaya, Seiji Miyaguchi, Kei Satô, Shigeru Kôyama, Jun Tazaki, Junkichi Orimoto, Akiji Kobayashi, Isao Tamagawa, Hideyo Amamoto. |
Tag | Da vedere 1965 |
MYmonetro | 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 14 luglio 2025
Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Cannes,
CONSIGLIATO SÌ
|
Tre storie di fantasmi ispirate ai racconti di Lafcadio Hearn, un americano che visse in Giappone alla fine del secolo scorso. Un samurai torna dalla moglie dopo molti anni e scopre che si è tramutata in uno spettro. Un musicista cieco diventa famoso quando racconta la storia della sua menomazione. Nella storia La donna di neve si racconta l'incubo di due taglialegna durante una terribile tempesta sulla montagna.
Per me sono due i film più belli nella storia del cinema: Caravaggio di Jarman e Kwaidan di Kobayashi. Qui si rappresentano 4 racconti tradizionali di fantasmi giapponesi raccolti verso la fine dell'800 da un letterato americano nato in Grecia. Tutti molto belli ma in particolare il primo e il terzo; dovessi dire le signore quasi all'unanimità preferiranno il primo mentre gli uomini in maggioranza [...] Vai alla recensione »