Advertisement
Humanland, domenica 30 marzo in oltre 40 sale cinematografiche No Other Land

In risposta al grave episodio che ha colpito Hamdan Ballal, diverse realtà del cinema italiano si sono mobilitate per promuovere la proiezione del documentario e sensibilizzare il pubblico sulla situazione in Palestina.

venerdì 28 marzo 2025 - News

Wanted Cinema esprime profonda solidarietà al regista palestinese Hamdan Ballal, co-regista del documentario premio Oscar 2025 No Other Land, recentemente vittima di un’aggressione da parte di coloni israeliani nel villaggio di Susiya, in Cisgiordania. Dopo l’attacco, Ballal è stato detenuto e picchiato dalle forze militari israeliane e successivamente rilasciato.

In risposta a questo grave episodio, diverse realtà del cinema italiano si sono mobilitate per promuovere la proiezione del documentario e sensibilizzare il pubblico sulla situazione in Palestina. Domenica 30 marzo, oltre 40 sale cinematografiche italiane ospiteranno una maratona nazionale di proiezioni di No Other Land. L’iniziativa, denominata HUMANLAND, è promossa da Alice nella Città, Every Child Is My Child ETS, Associazione UNITA, 100autori, Writers Guild Italia, in colaborazione con Wanted Cinema e una rete in costante espansione di associazioni, artisti e professionisti del cinema e della cultura.

HUMANLAND non è solo una rassegna cinematografica, ma un gesto politico e culturale che invita a restare uniti e a non distogliere lo sguardo dalle ingiustizie. Tra gli eventi confermati:

• 30 marzo, ore 10:45, Cinema Odeon, Bologna: proiezione con intervento introduttivo di Micaela Merli, rappresentante di Amnesty International Italia.
• 30 marzo, ore 11:00, Cinema Nazionale, Torino: proiezione con introduzione di Domenico Quirico, giornalista e inviato di guerra.
• 30 marzo, ore 11:15, Cinema Giulio Cesare, Roma: proiezione con intervento di Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia.
• 30 marzo, ore 12:00, Cinema Barberini, Roma: proiezione con introduzione di Lorenzo Kamel, professore di Storia Internazionale all’Università di Torino e autore di “Israele-Palestina” (Einaudi, 2025).
30 marzo, ore 17:30, Anteo Palazzo del Cinema, Milano: proiezione con introduzione di Giuseppe Catozella, scrittore e giornalista, autore di Non dirmi che hai paura (Feltrinelli, 2014).
• 30 marzo, ore 18:45, Cinema Farnese, Roma: proiezione con ospiti Yousef Salman (Presidente Comunità Palestinese di Roma e del Lazio), Avv. Michela Arricale (Co-presidente del Centro della Ricerca ed elaborazione per la Democrazia), Luisa Morgantini (Presidente di AssopacePalestina, già Vicepresidente del Parlamento UE), Igor Camilli (Segretario Nazionale Patria Socialista) e Alessandra Mecozzi (Cultura e Libertà).


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati