
Il corto - disponibile in esclusiva su MYmovies fino al 4 marzo - immortala l’ultima spettatrice dello storico Cinema Corso di Domodossola, prossimo a chiusura.
“Questo piccolo film nasce dalla volontà di preservare la memoria storica del Cinema Corso del 1929, un luogo simbolo che presto verrà demolito per far spazio a una struttura alberghiera. Ho scelto di raccontare questa trasformazione con un linguaggio cinematografico che gioca con gli elementi sonori e il contrasto tra il pieno e il vuoto, creando una dimensione sospesa senza tempo.”.
Così la regista Ivana Gloria presenta il suo Cinema Corso, un cortometraggio - da vedere in esclusiva su MYmovies.it e MYmovies ONE - che immortala l’ultima spettatrice dello storico cinema di Domodossola prossimo alla chiusura. Le sue parole ce lo raccontano:
“Il corto si apre e si chiude con una composizione di suoni che creano un ponte tra passato e futuro, evocando le infinite storie che hanno attraversato questa sala.
Ho voluto documentare non solo un edificio che scompare, ma dare voce all'anima di uno spazio culturale. Interpretata da Michele Ragno, l’anima del cinema ci trasporta in un viaggio emotivo tra suono e silenzio, cercando di catturare quel senso di perdita e di trasformazione che caratterizza il nostro tempo, dove troppo spesso i luoghi della cultura cedono il passo a esigenze commerciali. È un omaggio a tutti coloro che hanno vissuto questo cinema e un tentativo di cristallizzare nel tempo le emozioni e le memorie collettive prima che vengano sostituite da nuove realtà.”.
Cinema Corso resterà disponibile in streaming fino all'11 marzo.