
Nel dizionario ben 4400 film e un abbonamento gratuito a MYMOVIESLIVE!
Risultato concreto dell'impegno, della collaborazione e dell'esperienza di due tra le realtà più significative nel campo della critica cinematografica, il Morandini - MYmovies.it offre ai lettori una panoramica completa dei film di fantascienza e animazione, soffermandosi tanto sulle opere uscite in sala, quanto su quelle mai distribuite in Italia ma comunque reperibili fuori dai confini nazionali.
Spesso snobbati o sottovalutati, i generi di animazione e fantascienza sono accomunati da una particolare concezione della realtà, fantastica, spesso avveniristica, ma certamente tutt'altro che banale. Il Morandini - MYmovies.it offre così l'occasione per avvicinarsi, scoprire e apprezzare aspetti del cinema fino a oggi sottovalutati; anche solo come lettura di storie per lo più fantastiche dato il dettaglio delle recensioni e la perizia con la quale sono state redatte.
Non meno interessante, e se si vuole anche didattico, è la possibilità di verificare, sfogliando le pagine del dizionario, i grandi progressi compiuti negli anni dalla tecnica, come pure le numerose invenzioni messe a punto per ricreare futuri immaginifici e realtà sempre diverse.
Con una copertina dedicata a Capitan America - uno dei protagonisti di The Avengers, film che, uscito nelle sale italiane lo scorso aprile, ha sbancato il botteghino diventando il terzo film più visto di sempre (dopo Avatar e Titanic) - il dizionario si compone di 744 pagine, in cui sono raccolte, rigorosamente in ordine alfabetico, informazioni e recensioni di ben 4400 film. A completare il dizionario, e al fine di semplificare la ricerca, le ultime pagine contengono l'indice completo dei registi presenti nel dizionario.
Compresi nel volume, già disponibile nelle librerie, vi sono anche un CD-ROM, attraverso cui consultare integralmente i film contenuti nel dizionario, la versione scaricabile per Windows e Mac, e l'abbonamento gratuito, della durata di un anno, a MYMOVIESLIVE!, piattaforma streaming attraverso cui vedere una selezione sempre aggiornata di titoli che, pur avendo ottenuto importanti riconoscimenti internazionali, non sarebbero stati destinati alla tradizionale distribuzione nelle sale.