Gloria!

Un film di Margherita Vicario. Con Galatéa Bellugi, Carlotta Gamba, Veronica Lucchesi, Mariavittoria Dallasta.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 100 min. - Italia, Svizzera 2024. - 01 Distribution uscita giovedì 11 aprile 2024. MYMONETRO Gloria! * * * - - valutazione media: 3,07 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

la musica nelle vene Valutazione 3 stelle su cinque

di angelo umana


Feedback:
mercoledì 24 aprile 2024

 Negli anni '30 una bambina di 7 anni non riusciva a star seduta a scuola, inquieta si alzava continuamente e si distraeva, volava coi pensieri e non seguiva le lezioni. Scoprirono i genitori chiamati a scuola e gli insegnanti che, lasciata sola in una stanza, lei si alzò, cominciò a muoversi su e giù ascoltando una musica immaginaria coi suoi piedi e col suo cuore. Nel 1981 (era nata nel 1926) dopo una carriera come ballerina, dopo aver aperto la sua accademia di danza e aver ricevuto tantissimi riconoscimenti, era la coreografa del musical “Cats”. Si chiamava Gillian Lynne.


Che c'entra mai questa storia con Gloria, opera prima della 36enne regista Margherita Vicario, cantautrice, attrice e musicista? Sono sue le musiche originali. C'entra quanto a seguire le proprie passioni e sviluppare le proprie doti, farne un'arte o un mestiere per la vita: la Teresa protagonista (Galatéa Bellugi) che interpreta il film come servetta muta del parroco di Sant'Ignazio al Lido di Venezia, alla fine del 1700, ha la musica e il ritmo nel sangue, nelle sue occupazioni “sente”, immagina, che i rumori del collegio di orfanelle dove vive, che i suoni prodotti dalle loro opere quotidiane siano una musica guidata da un'orchestra spontanea.


Deve venire addirittura il papa Pio VII° in visita nell'isola, bisogna riceverlo con tutti gli onori, di ciò si preoccupa il parroco dell'istituto, maldestro e preoccupato con quel branco di diseredate (così vengono appellate) che sembrano non apprendere la musica come lui vorrebbe. Teresa scopre un pianoforte dove poter suonare, lo impara, comincia a parlare, guida le altre ragazze, qualcuna canta i suoi pensieri, visi che s'illuminano per la consapevolezza di valere doti ben maggiori di ciò che la vita ha assegnato loro fino a quel momento e che l'ambiente non si cura di riconoscere.


Del concerto ecclesiastico in onore del Papa si approprieranno esse stesse col pianoforte e gli archi, si rivela un concerto di musica varia, un rock ante-litteram molto gradito ai fedeli e alle ragazze stesse, si può dire una messa cantata, ma pagana, e meno noiosa di quelle tradizionali, poco importa che il Papa esterrefatto dichiari tutti scomunicati. La musica e il ritmo hanno regnato.


[+] lascia un commento a angelo umana »
Sei d'accordo con la recensione di angelo umana?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Gloria! | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità