La scuola cattolica |
|||||||||||||
Un film di Stefano Mordini.
Con Valeria Golino, Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Benedetta Porcaroli.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 106 min.
- Italia 2021.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 7 ottobre 2021.
- VM 18 -
MYMONETRO
La scuola cattolica ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I figli degli uomini
di Luca PercivalFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 6 luglio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il plauso più convinto va al cast dei "giovani sconosciuti", terribilmente in parte e dotati di una sincera capacità attoriale (su tutti Luca Vergoni, nei panni di Angelo Izzo), a discapito dei veterani che sbiadiscono nell'auto-scimiottarsi (Scamarcio sotto questo aspetto è senza speranza). L'opera del Mordini racconta quell'Italia e in particolare quella Roma, ostaggio di un educazione siberiana, della controversa unione tra cattolicesimo, fascismo e ideologie di razza. La Roma bene composta dai cosidetti Pariolini, genitori disenteressati ai turbamenti e alla crescita umana dei propri figli, immersi in vesti di insegnanti e istruttori, di impartitori di ordini quasi o del tutto privi di umanità. A loro volta i figli, si tramutano in macchine per facoltosi salotti e per chiamate rassicuratrici (emblematiche le scene nelle quali i ragazzi, dopo aver massacrato le due povere giovani, chiamano a casa per avvertire del loro ritardo con lucida ottemperanza delle regole impartite). Il quadro complessivo è ben realizzato nonostante la bidimensionalità di alcuni personaggi e del contesto politico entro il quale la storia si spiega e resta un peccato che la parte conclusiva del film, sembri fin troppo servizievole nell'offrire la cruda fine delle ragazze del Circeo. Riproduzione tra l'altro, particolarmente fedele alla realtà dei fatti. Film promosso, che poteva senz'altro osare nell'affondare le narici in quegli anni di piombo, tra arie di rivoluzioni ed estremismo occultato dietro nodi di cravatte perfette. Un neo la colonna sonora percettibilmente troppo assente.
[+] lascia un commento a luca percival »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | alberto58 2° | luca percival 3° | lovemovies 4° | spione 5° | smaggy 6° | loland10 7° | felicity |
Nastri d'Argento (1) David di Donatello (1) Articoli & News |