Che dire: io che ho sempre fatto del motto "vissi di fantascienza" il mio biglietto da visita... di fronte a Dune ho sempre dovuto indietreggiare.
Dello scritto non parlo: manco mi ci sono avvicinata, e per diversi motivi.
Del film di Lynch invece...
Beh... io che assorbo anche la paccottiglia peggiore non sono riuscita mai (e dico mai) a vederlo oltre la metà.
E con questo ho rischiato di brutto (col fai partire, staca, riprova domani ho perso diversi giorni...).
Ma l'eccezione è arrivata (stanotte sono alfine riuscita ad arrivare alla parola "fine") e ha portato con se tutti i miei principali pregiudizi.
Del Regista non si può dir nulla: sa il fatto suo.
Dopo capolavori come Arrival e Blade Runner 2049 (checchè chiunque ne possa dire: capolavori sono e capolavori restano) non mi sarei aspettata di meno di quel che ho visto.
Non c'è nulla che cambierei come direzione, fotografia, musica ed effetti speciali.
Il vero problema di Dune sta... in Dune stesso.
E' infatti il racconto ad essere "troppo lento", non il film. Il film si basa sulle storie scritte...se quelle fallano alliora...
La trama già di per se non mi ha mai entusiasmato, e se Guerre Stellari, dopo la prima sufficiente trilogia (ma sarebbe bastato anche solo il primo film, onestamente) poi è diventato un banale feuilleton pure anacronistico, questo Dune, con previsti sequel, prequel e chissenefrequel vari, si appresta a diventarne un (in)degno clone.
Le botte di sonno percepite non mi venivano, infatti, dall'azione sul set, ma dal testo e contesto letterario che ha partorito... un mostro.
Quindi, certo, il punteggio dovrebbe essere a pieni voti per Regista e realizzazione dell'opera, ma sottozero per quel che riguarda (stupida) trama e (incredibili, ma con valenza negativa) contenuti.
Che dite? I gusti sono gusti?
Boh...
Però adesso so cosa usare al posto del Dune di Lynch per conciliarmi il sonno.
Ammesso che riesca a convincermi a schiacciare il tasto "play"...
[+] lascia un commento a lizzy »
[ - ] lascia un commento a lizzy »
|