Dune

Acquista su Ibs.it   Dvd Dune   Blu-Ray Dune  
   
   
   
dandy sabato 28 gennaio 2023
di nuovo nel deserto. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Dopo lo sfortunato film di David Lynch,un altro adattamento dell'omonimo romanzo di Frank Herbert.Come da copione il tumulto sui social non è mancato tra i paladini ad oltranza del film dell'84 e i fan entusiasti del nuovo film del regista di "Blade Runner 2049".A conti fatti questo primo capitolo(tratto dalla prima parte "Il pianeta di Dune")non risulta molto dissimile dall'opera precedente.Il regista(che co-sceneggia)ambisce all'interazione tra le tematiche dell'epica(con rimandi al teatro grego ed elizabettiano ed echi dell'"Odissea")la filosofia(il mito platonico della caverna) e il discorso messianico nella figura di Paul.Con innumerevoli(e ovvi) rimandi al presente(la critica alla tecnologia,la guerra,ritorno alla natura,proto-femminismo ed evidenti allusioni alla comunità islamica nella rappresentazione dei Fremen). [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
dandy sabato 28 gennaio 2023
di nuovo nel deserto. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Dopo lo sfortunato film di David Lynch,un altro adattamento dell'omonimo romanzo di Frank Herbert.Come da copione il tumulto sui social non è mancato tra i paladini ad oltranza del film dell'84 e i fan entusiasti del nuovo film del regista di "Blade Runner 2049".A conti fatti questo primo capitolo(tratto dalla prima parte "Il pianeta di Dune")non risulta molto dissimile dall'opera precedente.Il regista(che co-sceneggia)ambisce all'interazione tra le tematiche dell'epica(con rimandi al teatro grego ed elizabettiano ed echi dell'"Odissea")la filosofia(il mito platonico della caverna) e il discorso messianico nella figura di Paul.Con innumerevoli(e ovvi) rimandi al presente(la critica alla tecnologia,la guerra,ritorno alla natura,proto-femminismo ed evidenti allusioni alla comunità islamica nella rappresentazione dei Fremen). [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
sandro64 mercoledì 22 giugno 2022
sabbia e poco altro Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Se già la pellicola del 1984, che portò sul grande schermo il romanzo di Frank Herbert, risultava quanto meno enigmatica e sconclusionata, a regnare sovrana c'era almeno quell'atmosfera onirica che solo Lynch sa creare e il film si lasciava ricordare per anni, anche gli effetti speciali non erano affatto male per l'epoca, ma qui tra scene e battute prese in prestito e pennellate assolutamente gratuite aggiunte qua e la, la sceneggiatura povera e insipida si avverte subito e la noia non tarda ad arrivare. A salvare la pellicola e solo l'aspetto tecnico con una grafica e un audio eccellenti, ma è davvero troppo poco soprattutto per confezionare un remake!

[+] lascia un commento a sandro64 »
d'accordo?
ysf domenica 22 maggio 2022
un rifacimento che dona nuova luce ad un grande classico Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Un film che recupera un grande classico per trasportarlo nel nuovo millennio utilizzando quanto di buono cinematografia, tecnologia e computer grafica hanno da offrire. Le nuove possibilità tecnologiche non sono un pretesto e ad ogni fotogramma si percepisce la volontà di recuperare tutto il possibile della storia originale. Lo spettacolo è potente ed entusiasmante. Si respira la povere di Arrakis e si attendono gli sviluppi inediti della storia già vista negli anni 80. La felice riuscita fa dimenticare che il film è solo una parte del racconto. E' molto facile condividere tutti i riconoscimenti che sono stati assegnati a questa prima parte dell'opera.

[+] lascia un commento a ysf »
d'accordo?
luca scialo lunedì 18 aprile 2022
tra una storia infinita e star wars, con un occhio al mondo reale Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Denis Villeneuve traspone un romanzo degli anni '60 scritto da Frank Herbert, considerato ormai un classico del genere fantascientifico, come già fece ai tempi David Lynch. Forte del sequel quasi impossibile di un cult anni '80: Blade Runner.
La pellicola sembra mixare due classici del genere fantascientifico: Una storia infinita e la serie Star Wars. Il primo per le immaginazioni del giovane protagonista di un altro pianeta in difficoltà che chiede aiuto, proprio come Bastian immagina Atreyu e Fantasilandia così il Duca Leto immagina una ragazza dalla carnagione scura e gli occhi azzurri ed il pianeta Arrakis. Il secondo per le ambientazioni stellari. Sebbene manchino simpatici alieni o robot ad accompagnare gli umani o simil tali. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
max giovedì 27 gennaio 2022
troppe aspettative Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Troppo lungo e noioso ,effetti speciali sprecati ,un mix di passato e futuro nei costumi a volte imbarazzante ,un film da non rivedere .

[+] lascia un commento a max »
d'accordo?
max821966 mercoledì 12 gennaio 2022
noia assoluta Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Inizio la mia recensione con un avviso: odio questo tipo di fantascienza: nel 77 ho faticato (a 11 anni) a non uscire prima dalla proiezione di Star wars, odio Star Treck.....parliamoci chiaro sono saghe che potevano essere girate come favole medioevali.... l'impero dei cattivi, eroi con poteri ridicoli, le streghe cattive alla Biancaneve etc.etc. La fantascienza che adoro è quella reale, senza mostriciattoli ridicoli, 2001 il miglior film mai girato, Interstellar,Terminator, Apollo 13, The first man, il mitico"La Cosa" di Carpenter. Sunshine, Passengers, Io Robot......e una miriade di film poco conosciuti ma superiori a questi colossal ( mi viene in mente Pandorum, Punto di non ritorno ed altri)  e se vogliamo proprio parlare di fantasia, allora Alien. [+]

[+] errori grammaticali (di max821966)
[+] lascia un commento a max821966 »
d'accordo?
marcloud domenica 9 gennaio 2022
remake efficace Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

In un mondo feudale tra casate in guerra, Paul prende confidenza con i suoi poteri e scopre la sua connessione con un popolo a cui il suo destino è legato. Intenso, efficace e con un parco attori di alta qualità. Un remake di tutto rispetto.

[+] lascia un commento a marcloud »
d'accordo?
gian lorenzo molinari domenica 14 novembre 2021
non dipiace guardarlo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Un Dune più che mai rispettoso del libro.
La prima parte mi è piaciuta, attendo la seconda per un giudizio complessivo.

[+] lascia un commento a gian lorenzo molinari »
d'accordo?
matt lunedì 8 novembre 2021
mi è piaciuto Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Secondo me dune è un film riuscitissimo. L'unico problema è che finisce proprio quando la storia diventa più interessante. Non vedo l'ora che esca il secondo capitolo.

[+] lascia un commento a matt »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 »
Dune | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Writers Guild Awards (1)
Toronto (1)
Satellite Awards (14)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (16)
Producers Guild (1)
National Board (1)
Golden Globes (4)
Directors Guild (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Super (1)
Critics Choice Award (12)
CDG Awards (2)
BAFTA (16)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 settembre 2021
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità