Breve premessa:
1. Non ho visto la commedia francese originale, Alibi.com.
2. Avrei voluto mettere 3,5 stelle ma MyMovies non lo consente.
3. Non amo i film demenziali
Recensione:
Sono andata al cinema convinta che avrei visto la solita stupidaggine, dal momento che il mix di elementi (in senso buono) quali Massimo Ghini, Giampaolo Morelli, Diana del Bufalo e Paolo Ruffini è il cocktail ideale per una commedia demenziale "alla Boldi & De Sica style". Invece devo ammettere che "L'Agenzia dei Bugiardi" nel complesso è un film riuscito ed è stato molto divertente. Fa riflettere il (veritiero) finale. Tuttavia ci sono particolari che si potevano tranquillamente omettere: il sacerdote che si straccia le vesti per scoprirsi uno sfegatato tifoso romanista, il fatto di aver reso Paolo (il personaggio interpretato da Paolo Ruffini) omosessuale, il chiaro ma allo stesso tempo indiretto riferimento al meticciamento (seppur limato da perplessità più che legittime di alcuni personaggi) e l'alta dose di femminismo nel singolo "Compromessi Stop" della rapper emergente "W Cinzia". Confermo inoltre il Rank 13+ per via di alcune scene. Tralasciando queste "piccolezze" hanno recitato tutti molto bene, si vedeva che nella realtà regnava l'armonia tra gli attori del cast. Il personaggio che più mi ha colpito è senz'altro stato quello dell'assolutista Clio (Alessandra Mastronardi): all'inizio poteva semprare un po' esagerata nelle sue reazioni e nei suoi pensieri e anche un po' opprimente con la sua eccessiva diffidenza (troppe domande Clio, sei una giurista mica una poliziotta ihihih), ma poi si scopre che in realtà aveva ragione a dubitare. E' forse l'unica persona "positiva" del film insieme alla mamma Irene (Carla Signoris). Mi sono invece ritrovata - in parte - nel comportamente che il protagonista Fred teneva nei confronti dell'amore. Nel complesso la commedia è un mix tra la realtà (purtroppo sono tante le persone al mondo che si tradiscono) e il surreale (non esiste un'agenzia che lavora per coprire i fedifraghi traditori, per fortuna e le rocambolesche avventure sono così tante e intrecciate che possono accadere "solo in un film"), demenziale al punto giusto (= non troppo) e fa morire dalle risate. Consigliata!
[+] lascia un commento a sippetta94 »
[ - ] lascia un commento a sippetta94 »
|