Gloria Bell

Acquista su Ibs.it   Dvd Gloria Bell   Blu-Ray Gloria Bell  
   
   
   

Istantanea di Gloria Bell Valutazione 2 stelle su cinque

di CineFoglio


Feedback:
domenica 10 marzo 2019

L’opera si presenta sul grande schermo come un remake, ad opera dello stesso autore Sebastián Lelio, della preziosa Gloria (2013), avvalendosi di un cast e di un’ambientazione tutta americana dove spicca la talentuosa e pluri-premiata Julianne Moore.

Il regista cileno ripropone a noi pubblico uno dei suoi lungometraggi più riusciti, mantenendo invariata la storia e l’intreccio di base, l’evoluzione e l’emancipazione della protagonista pur con le dovute differenze temporali e geografiche.

I film-remake (singolare in questo caso essendo ad opera dello stesso creatore) sono caratterizzati da un doppio approccio critico o dei metri di giudizio: il primo che cerca di decifrare la pellicola come opera a sé stante, il secondo, immancabilmente, cerca di relazionarla e paragonarla con la sua parente più stretta.

Gloria Bell reclama la propria autenticità ma sia per esigenze di sceneggiatura si per scene interamente copiate, se è legittimo l’uso della parola «copiare», rimane legata al film omonimo con il pregio di affacciarsi ad un pubblico più ampio.

La pellicola si snoda e dipinge la vita di Gloria, bellissima donna di mezza età il cui lavoro monotono di consulente viene stimolato da svariate serate in locali e piste da ballo, da una ricercata attenzione da parte della famiglia e dalla «caccia» di una nuova fiamma capace di (ri)animare la solitudine del post-divorzio.

Il lungometraggio, nonostante la buona base di partenza e la innegabile capacità della Moore di donarci la propria interpretazione di Gloria (già estremamente riuscita nella performance, premiata a Berlino, di Paulina García), non coinvolge completamente il pubblico.

La narrazione procede in modo coerente ma priva di una reale suspense o tensione dalle scelte più comuni o banali dell’accendersi una sigaretta (nonostante Gloria abbia smesso di fumare) a quelle più audaci e sfrontate nelle «scappatelle» romantiche con Arnold, interpretato da un’imbarazzante e disperato John Turturro. 

Le profonde aspirazioni di Gloria si scontrano e lottano con una società che non riesce a comprenderla nella sua essenza più pura. La ricerca di una vita ricca di avventure e viaggi inaspettati, lontani dalla monotonia del lavoro e del vuoto del suo appartamento, del raggiungimento di un vincolo ombelicale ed intimo con i propri figli per i quali il solo essere «madre» non è sufficiente: l’essere accettata per la donna che è, spensierata ed energica, emancipata ed auto-sufficiente, consapevole delle proprie possibilità ed i propri limiti, uno spirito realmente libero da ogni vincolo e legame castrante. 

09/03/2019

[+] lascia un commento a cinefoglio »
Sei d'accordo con la recensione di CineFoglio?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
75%
No
25%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Gloria Bell | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 7 marzo 2019
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità