| Hostiles - Ostili | |||||||||||||
| 
  
      Un film di Scott Cooper.
  Con Christian Bale, Rosamund Pike, Wes Studi, Adam Beach. 
         continua»Titolo originale Hostiles.
   
        
       Avventura,
    
   
       Ratings: Kids+13,
   
durata 127 min.
- USA   2017.
- Notorious Pictures
    
    uscita giovedì 22 marzo 2018.
    
   
      MYMONETRO 
     Hostiles - Ostili          valutazione media:
        2,95
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        notevolissimo appello alla pace
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| domenica 7 aprile 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| "Hostiles"(Scott Cooper, 2017, propriamente da"Hostes", ossia schimittianamente"nemici", non , come vorrebbero altri"avversari"), opera che non si può definire "western"anche se l'ambiente è quello, perché manca tutta la retorica annessa e connessa(inutili combattimenti, epopea, saloon etc.; per la demistificazione aveva già genialmente provveduto Sergio Leone e, da parte"gringa""Soldier Blu"...), perché invece dominano i lunghi e grandi silenzi, le pause meditative nei grandi spazi, mostrati con tecnica fotografica ineccepibile e oltremodo significante, il contrasto psicologico tra il capitano dell'esercito USA(siamo ormai nel 1892, ossia dopo la guerra di secessione)e il capo Cheyenne Falco Giallo, gravemente ammalato, ma la dialettica psicologica scatta tutta nel rappresentante dell'imperialismo bianco , dapprima"eroico"ma più che altro scontroso personaggio quasi celiniano, razzista verso gli indios(o meglio "nativi")senza riserve, poi invece disposto al calumet della pace con il suddetto capo di un'etnia nativa, ma anche nella donna, bianca anch'essa, che ha avuto la famiglia massacrata, la casa distrutta etc....Film oltremodo convincente, come oggi di meglio non si poteva fare(il finale evita la retorica forse per un pelo, ma riesce effettivamente ad evitarla...), drammatico, teso, che anche nelle scene più brutali(espressionisticamente necessarie, dovremmo dire)rimane decisamente al di qua di quel limite di violenza che diverrebbe sciocca esibizione. Christian Bale straordinario, idem Rosamunde Pike, bravissima anche Wes Studi nella parte del capo cheyenne morente. La violenza tra diverse etnie di nativi viene rappresentata anch'essa, nel film, ma appunto quale conseguenza di quell'aggressione imperialista bianca che creò la distruzione. Come nella bellissima chanson di Bécaud"L'indien", "c'hanno rubato le terre, ma anche i nostri dèi"... El Gato 
                [+] lascia un commento a elgatoloco »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
        
        Pubblico (per gradimento) 1° | ashtray_bliss 2° | loland10 3° | kimkiduk 4° | carloalberto 5° | l''inquilinadelterzopiano 6° | eugenio 7° | ennepi 8° | stenoir 9° | fabio 10° | felicity 11° | gaiart 12° | gianleo67 13° | ediesedgwick |  | 
        Link esterni
 |