Coco |
||||||||||||||
Un film di Lee Unkrich, Adrian Molina.
Con Anthony Gonzalez, Gael García Bernal, Benjamin Bratt, Alanna Ubach, Renee Victor.
continua»
Titolo originale Coco.
Animazione,
Ratings: Kids,
durata 109 min.
- USA 2017.
- Walt Disney
uscita giovedì 28 dicembre 2017.
MYMONETRO
Coco ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
El Dìa de Los Muertos
di AlbusSilenteFeedback: 300 | altri commenti e recensioni di AlbusSilente |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 9 gennaio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Per tutta la vita ho sentito qualcosa dentro di me che mi rendeva diverso", una frase di un peso specifico straordinario che da sola potrebbe valere il prezzo del biglietto. Ma Pixar come al solito e' capace di andare molto oltre e, grazie anche ad una superficialità iniziale nel trattare il delicato tema delle tradizioni messicane, crea l'ennesimo capolavoro. Man mano che Miguel, il piccolo protagonista, prosegue il suo percorso di "redenzione" il suo stupore in cio' che vede si mischia al nostro! Quanto colore e quanto calore contrastano meravigliosamente con ambientazioni fatte di scheletri e di rappresentazioni della morte. Il messaggio e' molto chiaro: se da una parte la società moderna con la sua alta velocità e la sua faciloneria ci porta quasi naturalmente a dimenticare tutto e tutti, dall'altra parte ci siamo noi, con i nostri cari, la nostra famiglia e coloro che ormai non ci sono piu'. Questi ultimi dovrebbero essere ricordati e visitati continuamente e se proprio non e' possibile, ci viene incontro una bella tradizione "el dia de los muertos" che per fortuna cambia le carte in tavola. Superba la colonna sonora che ci accompagna per tutto il viaggio e delizioso il pimo assolo di chitarra di Miguel che fa rabbrividire anche il meno appassionato di musica. La scelta stilistica nella rappresentazione dei morti ricorda veramente tanto il gioco Grim Fandango e questo e' un bene perche' graficamente quel gioco aveva strappato consensi in modo unanime. Non si scandalizzerà nessuno se mi permetto di dire che in più occasioni ho avuto la sensazione che Mihazaki, durante le pause caffè di Unkrich, avesse preso in mano la regia contaminando il lungometraggio Pixar.
Per tutto il film siamo invitati a non dimenticare e alla fine non si puo' che uscire dalla sala non dimenticando che cio' che abbiamo visto e' una grande lezione di vita per tutti.
[+] lascia un commento a albussilente »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di AlbusSilente:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | eugenio 2° | giannies 3° | ladygio99 4° | annalisarco 5° | udiego 6° | flyanto 7° | tmpsvita 8° | eleonorapanzeri 9° | annalisarco 10° | felicity 11° | albussilente 12° | fabrizio friuli |
Premio Oscar (4) Producers Guild (2) Golden Globes (2) Critics Choice Award (4) BAFTA (2) Articoli & News |
Link esterni
|