The Dressmaker - Il diavolo è tornato |
|||||||||||||
Un film di Jocelyn Moorhouse.
Con Kate Winslet, Judy Davis, Liam Hemsworth, Hugo Weaving.
continua»
Titolo originale The Dressmaker.
Commedia sentimentale,
Ratings: Kids+13,
durata 118 min.
- Australia 2015.
- Eagle Pictures
uscita giovedì 28 aprile 2016.
MYMONETRO
The Dressmaker - Il diavolo è tornato ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una donna in cerca di una spietata e meritata vend
di FlyantoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 3 maggio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando una donna vuole vendicarsi, si adopera in ogni modo al fine di ottenere la tanto agognata vendetta ed il proprio riscatto ed è quello che prontamente si verifica nel film dell'australiana Jocelyn Moorhouse "The Dressmaker - Il Diavolo è Tornato".
Ambientata agli anni degli anni '50 nel favoloso ed ancora incontaminato paesaggio rurale australiano, la vicenda vede come protagonista una giovane donna (Kate Winslet) la quale dai tempi dell'infanzia è stata allontanata dal paese ed inserita in un istituto di correzione infantile poichè accusata di avere ucciso un suo compagno di classe. La bambina, ai tempi dunque invisa a tutta la provinciale e pettegola, nonchè benpensante comunità, come, del resto, anche la stessa mamma (Judy Davis) in quanto non sposata e madre, è cresciuta subendo l' astio e l'emarginazione dei propri coetanei e dell'intero paese e, una volta allontanata da esso e cresciuta ed aver viaggiato attraverso le principali città europee dove ella è riuscita ad imparare il mestiere della stilista, ritorna nei propri luoghi natii determinata più che mai di vendicarsi di tutti i suoi compaesani. L'arrivo e l'inserimento nella comunità non sarà per lei facile, nonostante "seduca" le donne (ma anche gli uomini) con i bellissimi abiti che cuce apposta per loro, ma ormai la donna è cresciuta ed è diventata abbastanza forte di carattere da riuscire a reagire con tutti ed a ricercare piano piano quella vendetta tanto sperata che, sia pure tardi, finalmente ottiene.
Senza alcun dubbio la trama non presenta in sè nulla di particolare ed originale: piacevole e divertente e con il trionfo dell'eroina di turno il film si schiera con altre opere precedenti in cui si parla di riscatto sociale e personale del/della protagonista nel corso degli anni e dopo numerose e difficili lotte. Ma quello che rende altamente apprezzabile la pellicola della Moorhouse è soprattutto l'interpretazione ottima, come sempre del resto, di Kate Winslet unita a quella sopra le righe, ma quanto mai vera ed efficace, di Judy Davis nella parte della madre ubriacona ed un poco svitata. Gli altri personaggi costituiscono le solite figure di contorno: ognuna con le proprie particolari caratteristiche e nulla di più, ma in un contesto naturale, come quello degli ancora incontaminati paesaggi rurali dell'Australia il tutto assume un fascino maggiore ed amplificato unito anche ai bellissimi ed azzeccatissimi abiti che vestono la giunonica Kate Winslet, rendendola quanto mai attraente e seducente.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | casomai21 2° | vanessa zarastro 3° | fravagna 4° | gabriella 5° | fausta rosa 6° | mr.magoo 7° | dhany coraucci 8° | 9° | kondor17 10° | lbavassano 11° | eroberon 12° | flyanto 13° | mario nitti |
Link esterni
Sito ufficiale |