Non essere cattivo |
||||||||||||||
Un film di Claudio Caligari.
Con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Silvia D'Amico, Roberta Mattei.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- Italia 2015.
- Adler Entertainment
uscita lunedì 8 settembre 2025.
MYMONETRO
Non essere cattivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un impietoso ma quanto mai vero ritratto di vite s
di FlyantoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 17 settembre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Presentato fuori concorso nel corso dell'ultima Mostra del Cinema a Venezia "Non Essere Cattivo" costituisce l'ultima opera del, purtroppo, recentemente deceduto regista Claudio Caligari, dopo una lunga e grave malattia. Prodotto, inoltre, da Valerio Mastrandrea essa viene giustamente paragonata alle pellicole di Pier Paolo Pasolini in quanto, pur non avendo l'originalità e la "vis" di queste, effettivamente può richiamare un poco il sopra citato regista, almeno per ciò che riguarda lo sfondo sociale e l'ambiente descritti della più squallida periferia romana.
Qui siamo negli anni '90 e vi sono due giovani che vivono di espedienti e soprattutto, facendo peraltro uso di droghe in maniera piuttosto smodata, di furti e di spaccio di sostanze stupefacenti. Essi non hanno un lavoro, nè stabile, nè precario e non lo cercano nemmeno, trovando molto più conveniente e remunerativo dedicarsi alle attività illegali. Nel corso delle loro giornate e degli anni trascorsi sempre insieme piano piano uno di loro comincia a sentire l'esigenza e ad apprezzare il fatto di condurre un'esistenza secondo principi ed azioni più oneste ed all'insegna di una certa tranquillità ottenuta, magari, grazie un lavoro stabile e la presenza di una famiglia, mentre l'altro continua il solito stile di vita estremo che lo condurrà verso un tragico epilogo.
Caligari è riuscito molto efficacemente a descrivere i suoi "ragazzi di vita", presentandoli in tutte le loro sfaccettature e pertanto, se da una parte essi sono ed appaiono come degli sbandati, strafatti di ogni tipo di sostanza, dall' altra essi posseggono anche dei lati positivi che includono dei sinceri sentimenti come l'affetto profondo provato da uno di due per la piccola nipotina malata o l'amore per le proprie compagne, perchè così è strutturato l'essere umano, sembra voler dire il regista, essendo composto di luci ed ombre.
Nel cast, assemblato completamente da attori perfettamente aderenti ai propri ruoli, spicca però su tutti Luca Marinelli, già ampiamente ammirato in "la Solitudine dei Numeri Primi" di Saverio Costanzo ed in "Tutti i Santi Giorni" di Paolo Virzì. Quello che questo giovane attore dimostra ogni volta che appare in un film è la sua abile capacità di calarsi nei più differenti e disparati personaggi e trasformarsi di conseguenza, anche anche dal punto di vista fisico: e così dal tormentato e problematico giovane della "Solitudine...", dalla svagatezza e trasognata persona in "Tutti i Santi Giorni", giunge qui ad essere un giovane tossico irriconoscibile, anche violento quando in astinenza, ma pure dolce e generoso nei rari momenti di lucidità e tranquillità. Pertanto, la pellicola accresce il proprio valore grazie anche alla presenza ed all' interpretazione di questo giovane talentuoso del cinema italiano, consegnandoci uno spaccato di vite e di ambienti degradati, purtroppo, quanto mai veri.
Interessante e da non sottovalutare.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sergio dal maso 2° | brian77 3° | eusebio abbondanza 4° | robert eroica 5° | brunobruno 6° | kronos 7° | parsifal 8° | emyliu` 9° | maurizio meres 10° | marcello1979 11° | supersantos 12° | fabriziog 13° | camarillo 14° | 15° | sara kavafis 16° | alessio montini 17° | eugenio98 18° | fabiofeli 19° | santamarinella2 20° | maumauroma 21° | emyliu` 22° | nanni 23° | iuriv 24° | rinogaetanoforever 25° | zarar 26° | pepito1948 27° | mauridal 28° | emanuela piccioni 29° | eugenio 30° | gabriella 31° | luca scial� 32° | rob8 33° | stenoir 34° | m.barenghi 35° | flyanto 36° | 38ogeid 37° | quelchepenso 38° | uppercut 39° | stefano capasso 40° | noia1 41° | riccardo tavani 42° | l''uomodellasala 43° | filippo catani 44° | francesca.montaguti 45° | bruce harper |
Nastri d'Argento (7) David di Donatello (19) Articoli & News |
Link esterni
|