RoboCop

Acquista su Ibs.it   Soundtrack RoboCop   Dvd RoboCop   Blu-Ray RoboCop  
Un film di José Padilha. Con Joel Kinnaman, Gary Oldman, Michael Keaton, Abbie Cornish, Jackie Earle Haley.
continua»
Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 118 min. - USA 2014. - Warner Bros Italia uscita giovedì 6 febbraio 2014. MYMONETRO RoboCop * * - - - valutazione media: 2,44 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Non male,ma non ottimo Valutazione 3 stelle su cinque

di TheMaster


Feedback:
giovedì 14 agosto 2014

Per quanto io non sia un estimatore di Robocop nè come personaggio,nè come film,non posso non ammettere che la pellicola del 1987 di Paul Verhoeven è una vera perla del genere fantascientifico/azione,una pellicola girata benissimo,con un forte messaggio anti - capitalista e addirittura anche anti-americano,almeno per quanto ci ho visto io,una critica sociale che veniva filtrata attraverso una Detroit violenta,completamente allo sbando che vede i poliziotti comportarsi esattamente( se non peggio) come i criminali a cui danno la caccia,a livello di regia Verhoeven era riuscito aiutato anche dalla ottima fotografia a rendere l'idea di pericolo,una Detroit molto cupa che metteva veramente paura.
Molta gente riguardo a questo nuovo Robocop ha detto che rovina la saga cinematografica,tuttavia c'è un appunto che vorrei fare: a parte il primo,tutti gli altri,Robocop 2 e Robocop 3,così come la serie animata(in parte) e il telefilm in live action,sono decisamente mediocri se non pessimi,quindi secondo me ci voleva effettivamente un film che riscattasse un personaggio così mal sfruttato,una riscrittura totale quindi in chiave moderna e da questo punto di vista ci sono riusciti,poichè ci viene presentato subito un Robocop/Alex Murphy molto umano,la più grande differenza tra questo reboot e l originale è che qui non è la parte robotica che prevale,con la parte umana che cerca di contrastarla,ma è l esatto opposto,diciamo che gli sceneggiatori sono riusciti a scindere perfettamente uomo e macchina e a confonderli in determinate situazioni,un pò come il discorso sull'uomo e il supereroe di Nolaniana memoria. Il regista Josè Padilha era l uomo perfetto per questo incarico,in quanto il suo stile registico riesce perfettamente a valorizzare le scene d'azione,è uno stile molto sporco,non nel senso di brutto,ma nel senso che riesce a ricreare il caos e il movimento tipici di una sparatoria senza dare noia con montaggio eccessivamente frenetico,i suoi precedenti lavori Tropa de Elite e Tropa de Elite 2 sono due capolavori di genere a mio avviso,con una regia potente e una sceneggiatura abbastanza di ferro questo almeno per quanto concerne il primo,il secondo è bello ma non a quei livelli. Con Robocop Padilha è riuscito a mantenere il suo stile fino a un certo punto,voglio dire che nelle scene prive di CGI(computer grafica) lo ha mantenuto,nelle scene invece in cui il green screen si faceva sentire è riuscito a farlo solo in parte,tuttavia non si può dire che questa pellicola abbia ua brutta regia anzi è solo che a livello di script il film non sempre regge. Inizio col dire che gli attori sono stati tutti bravissimi a partire da Joel Kinnaman fino a Michael Keaton,che qui è il villain cattivo,un buisnessman ironico,tagliente e cinico che doveva essere il punto di connessione tra il primo film e questo,tuttavia Keaton è riuscito a reggere il ruolo molto bene,offrendo un'interpretazione sorniona,ma comunque veramente divertente,molto sopra le righe,ma mai troppo. Il rapporto tra Murphy e il personaggio interpretato da Gary Oldman è esplorato molto bene nella prima parte ma scade molto nella seconda.
Ciò che a livello di script zoppica e non funziona è innanzitutto la rappresentazione di una Detroit che sembra tutto meno che violenta,anche a livello di fotografia,non sono riusciti a conferirle quell'inquietudine che trasmetteva nel primo film,lo script ha un crollo totale negli ultimi venti minuti in cui diventa semplice routine,ovvero sparatorie senza senso (ben fatte ma comunque senza senso) e una storia che prende sempre di più una piega demenziale.
Nonostante questi difetti e un buchetto di sceneggiatura il film si lascia vedere e intrattiene offrendo anche numerosi spunti di riflessione che passano in maniera differente e sicuramente meno violenta(a livello psicologico e visivo) ma comunque per i nostri tempi efficace,si ha infatti una forte critica alle multinazionali,all eccessivo imperialismo degli Stati Uniti d'America,ai media corrotti e fonte di disinformazione,insomma,un film che nonostante i suoi grossi difetti merita una visione e non merita invece di essere distrutto come hanno fatto molti,perchè nell'ottica del proprio genere fa esattamente il suo lavoro e anche di più.

[+] lascia un commento a themaster »
Sei d'accordo con la recensione di TheMaster?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
RoboCop | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | alescio92
  2° | dado1987
  3° | lorenzo_89
  4° | pisa93
  5° | welles
  6° | kondor17
  7° | the thin red line
  8° | animatrix79
  9° | mickey97
10° | themaster
11° | khaleb83
12° | fedeleto
13° | il beppe nazionale
14° | marvin85
15° | jonny78
16° | cianoz
17° | poldino
18° | melvin ii
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità