Les Misérables |
||||||||||||||
Un film di Tom Hooper.
Con Amanda Seyfried, Hugh Jackman, Anne Hathaway, Russell Crowe, Helena Bonham Carter.
continua»
Musical,
durata 152 min.
- Gran Bretagna 2013.
- Universal Pictures
uscita giovedì 31 gennaio 2013.
MYMONETRO
Les Misérables ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Victor Hugo conquista anche la settima arte
di Cress95Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 7 settembre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un solenne recitativo condito da attori che si trasfigurano teatranti, il tutto in una Parigi ottocentesca e rivoluzionaria: ecco questo è "Les miserables" in poche parole. Tuttavia tale semplicistica definizione non rende assolutamente giustizia all'immensità realizzata da Tom Hooper, il quale dopo essersi fatto notare ed apprezzare con "Il discorso del re", dona nuova linfa all'immortale capolavoro di Hugo, senza per ciò ricorrere ad alcun artificio di sorta.
L'incalzante (ma mai stancante) ritmo della vicenda è scandito dalle eccezionali performance canore dei molteplici attori in scena, i quali introducono o seguono le varie arie dell'opera senza ricorrere ai lenti e canonici dialoghi, ma donandosi "in toto" al canto e alla musica. In un così vasto firmamento di stelle, la "cintura d'Orione" risulta essere la triade Crowe (l'integerrimo secondino Javert), Jackman (l'ex galeotto Valjean), Hataway (la povera Fantine). In particolare "Les miserables" funge da vera e propria consacrazione per la Hataway, che da questa esperienza ne trae un oscar (per la migliore attrice non protagonista), a mio avviso assolutamente meritato. Dal canto suo il Crowe riscopre, con la fatica dell'Hooper, una sua intima natura (quella appunto di attore da musical) da tempo, per lo meno su grande schermo, abbandonata, e lo fa nel migliore dei modi, regalando al pubblico una recitazione solenne, profonda ed evocativa. Per ultimo, ma non per importanza, giungiamo a Hugh Jackman, protagonista assoluto della vicenda, che (finalmente) per una volta mette da parte la la rude maschera da guerriero mutante per calarsi in un ruolo di maggior classe. Il risultato? Sicuramente la sua migliore interpretazione di sempre. Il suo Jean Valjean entra di diritto nell'Olimpo dei personaggi cinematografici e teatrali, grazie ad un pathos che, a questo punto sono sicuro, solo Jackman sarebbe stato capace di dargli.
Infine, trattandosi "Les miserables" in fin dei conti di un musical, non ci si può non soffermare sul comparto sonoro, ovviamente curato all'uopo dal maestro Claude-Michel Schönberg, il quale lo aveva in origine pensato per la sola trasposizione teatrale, e che mai avrebbe potuto immaginare una così perfettamente riuscita applicazione anche al contesto cinematografico, nel quale la colonna sonora ("Look down") ascende a pieno titolo agli apici della perfezione, a fianco di quello che, almeno dal sottoscritto, può essere di diritto considerato il migliore film musicale della storia del cinema.
[+] lascia un commento a cress95 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | maxi_92 2° | donni romani 3° | hidalgo 4° | jameshs 5° | filmicus 6° | renato volpone 7° | dadab. 8° | stefano mosca 9° | samuelemei 10° | flyanto 11° | julio cesar 93 12° | davone_92 13° | nik deco 14° | rampante 15° | enzo70 16° | pensierocivile 17° | az123bcd 18° | miraj 19° | hanzo sun 20° | jacopo b98 21° | archipic 22° | great steven 23° | regi1991 24° | cress95 25° | chris98 26° | filippo catani 27° | gabriella 28° | williamd 29° | paolp78 30° | renato c. 31° | luca1968 32° | giampaolo di iorio 33° | joe m.h. |
SAG Awards (5) Premio Oscar (25) Golden Globes (7) Critics Choice Award (12) BAFTA (24) AFI Awards (1) Articoli & News |
|