| Anni felici | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Daniele Luchetti.
  Con Kim Rossi Stuart, Micaela Ramazzotti, Martina Gedeck, Samuel Garofalo. 
         continua»Commedia,
    
   
durata 100 min.
- Italia, Francia   2013.
- 01 Distribution
    
    uscita giovedì 3 ottobre 2013.
    
   
      MYMONETRO 
     Anni felici          valutazione media:
        2,84
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Boh... mi sembra senza succo... 
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| giovedì 10 ottobre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Mi ha lasciato così, con la spiacevole sensazione di aver buttato via i soldi.. La storia la sapete non c'è bisogno che ve la dico io. La pecca più grande è la scarsa credibilità dei personaggi, e non per gli attori (bravi) ma per la sceneggiatura. Il più irritante: il bambino di 11 anni - io narrante - che dice frasi tipo: "è un circolo vizioso" o fa scenate poco plausibili per un ragazzino. L'effetto mi è parso finto, come se il regista avesse messo in bocca al personaggio bambino pensieri suoi di adulto. Poi, l'evoluzione dei due protagonisti è risolta frettolosamente: la moglie sta qualche giorno in camargue... et voilà! assapora l'autonomia, una nuova dimensione sessuale, torna e lascia il marito di cui solo dieci giorni prima era moglie innamoratissima, devota e gelosa. Il personaggio di lui: la moglie lo lascia, lui soffre e..toh! il critico che lo avevo in precedenza stroncato lo promuove, e via a mangiare insieme in trattoria! Oltre che la vicenda personale, anche il mondo dell'arte romana degli anni sessanta e settanta non si può liquidare con questo pressapochismo, con cenni vaghi e inesatti alla body & performance art. Peccato, perché il soggetto poteva prestarsi ad uno sviluppo di grande spessore. Invece tutto mi sembra vagamente accennato, come a voler confezionare una storiella carina (il bambino più piccolo è chiaramente adorabile) e piatta, senza graffiare o andare troppo a fondo. Poi: Non è un brutto film, ma di questo cinema di mezzo mi sono stufata e non è valso il biglietto. 
                [+] lascia un commento a katamovies  »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Premi | Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
        
        Pubblico (per gradimento) 1° | rita branca 2° | daniele frantellizzi 3° | pressa catozzo 4° | camarillo 5° | camarillo 6° | gabriella 7° | granvar 8° | diomede917 9° | lo stopper 10° | flyanto 11° | muttley72 12° | bruno nasuti 13° | pepito1948 14° | gabriele marolda 15° | alberto bognanni 16° | mammut | Nastri d'Argento  (5) David di Donatello (5) Articoli & News | 
        Link esterni
 |