|
Premetto che non è il mio genere, ma credo che il "primo" degli X-Men, in ordine di storia, non solo è uno dei prequel meglio riusciti fino ad ora, ma è anche e soprattutto un ottimo film. Sicuramente, dal mio punto di vista, supera tutti gli altri in senso di qualità tecnica, recitativa e per il livello d'azione. Gli effetti speciali sono enormi e ben fatti, i personaggi ben azzeccati, che legano bene con quelli dei capitoli successivi. Un altro punto di forza è la sceneggiatura, scritta con intelligenza e senza buchi, donando ottime sfumature sia ai personaggi che ai fatti, legando ulteriormente bene questo con gli altri film della saga. Il film è già nella TOP 250 di imdb.com. L'INIZIO MIGLIORE ***
[+] lascia un commento a giacomogabrielli »
[ - ] lascia un commento a giacomogabrielli »
|
|
max the stampede
|
giovedì 30 giugno 2011
|
|
sceneggiatura non coerente con precedenti capitoli
|
|
|
|
Mi dispiace dirlo, ma la sceneggiatura ha un buco grande come una casa che rende impossibile far legare questo capitolo con i precedenti (a meno che sia ambientato in un universo parallelo!). In X-Men - L'inizio le strade di Charles Xavier e Magneto si separano dopo che Xavier resta paraplegico (ma ha ancora i capelli!), in seguito Xavier decide di aprire una scuola per giovani mutanti. In X-Men - Conflitto finale invece, si vede un anziano, calvo ma non ancora paraplegico Xavier, che assieme all'amico Magneto recluta la giovane Jean Grey mostrando l'opuscolo della scuola per giovani dotati.Altre piccole incongruenze poi sono che in X-Men Xavier dice che Cerebro e il jet degli X-Men sono stati costruiti da lui e Magneto; in X-Men - L'inizio, invece, li costruisce Hank McCoy.
[+]
Mi dispiace dirlo, ma la sceneggiatura ha un buco grande come una casa che rende impossibile far legare questo capitolo con i precedenti (a meno che sia ambientato in un universo parallelo!). In X-Men - L'inizio le strade di Charles Xavier e Magneto si separano dopo che Xavier resta paraplegico (ma ha ancora i capelli!), in seguito Xavier decide di aprire una scuola per giovani mutanti. In X-Men - Conflitto finale invece, si vede un anziano, calvo ma non ancora paraplegico Xavier, che assieme all'amico Magneto recluta la giovane Jean Grey mostrando l'opuscolo della scuola per giovani dotati.Altre piccole incongruenze poi sono che in X-Men Xavier dice che Cerebro e il jet degli X-Men sono stati costruiti da lui e Magneto; in X-Men - L'inizio, invece, li costruisce Hank McCoy. In X-Men - L'inizio Moira è un'agente della CIA e alla fine Xavier le cancella la memoria degli avvenimenti vissuti nel film; in X-Men - Conflitto finale, invece, Moira è una scienziata che collabora con Xavier e conosce perfettamente tutte le sue attività.
[-]
[+] confermo...
(di giacomogabrielli)
[ - ] confermo...
|
|
|
[+] lascia un commento a max the stampede »
[ - ] lascia un commento a max the stampede »
|
|
d'accordo? |
|
|
|