La storia di Rapunzel raccoglie tre tematiche importanti: la dipendenza amorosa fra una donna senza scrupoli e con tanta paura della vecchiaia e della morte, alias Madre Gothel, e la principessa rapita Rapunzel; il maschilismo a opera della donna; l'autoconsapevolezza da parte di Rapunzel, grazie anche all'intervento di Flynn Rider.
Non si tratta, infatti, di una semplice storiella di una principessa che viene liberata da un uomo (per giunta furfante in questo caso, quindi niente calzamaglie color azzurro e niente sangue reale), bensì questi dà solo inizio al processo che porterà Rapunzel, sebbene con difficoltà, a liberarsi dai vincoli imposti da un rapporto denigrante che vive con chi crede sia sua madre, Madre Gothel. Quest'ultima, in realtà, è solo una persona incapace di accettare l'idea della vecchiaia e della morte, nonché colei che, proprio come Prospero de La Tempesta di Shakespeare con Miranda, manipola i ricordi e le emozioni della giovane fanciulla la quale, pertanto, non sa di essere una principessa. Tuttavia Rapunzel ha un forte desiderio: vedere da vicino le lanterne volanti il giorno del proprio compleanno.
A costei viene imposto fino al raggiungimento della maggiore età lo stereotipo di Madre Gothel secondo il pensiero maschilista, riassunto nel detto "donna schiava, stira e lava": la principessa non riesce a comunicare la propria esigenza di vedere le lanterne volanti a una persona così dispotica e vanitosa come la sua carceriera, sia perché la principessa inconsapevole ha paura di contraddirla sia perché Madre Gothel non sa ascoltare e andare in contro a un desiderio così puro come quello di uscire dalla torre. Questo avviene finché la necessità non aguzza l'ingegno: Rapunzel chiede a Madre Gothel di andarle a prendere dei colori il cui ritrovamento richiede 3 giorni. Ecco che s'imbatte nel furfante che raggiunge la finestra sull'alta torre.
Lo scontro fra Rapunzel e Flynn Rider si tramuta poi nell'incontro fra due anime che cercano il proprio luogo di libertà, che cercano le cose autentiche della vita, fra cui quella più importante: essere se stessi. I due escono dalla torre secondo un patto (essere accompagnata a vedere le lanterne volanti e in cambio la corona che Flynn Rider aveva rubato) e iniziano i turbamenti interiori della giovane: sensi di colpa, euforia, tristezza, ribellione si avvicendano per poi giungere alla nascita di tre tipi d'amore autentico e incondizionato, ossia fra Rapunzel e se stessa, fra Flynn Rider e se stesso e infine fra i due.
[+] lascia un commento a cassandra88 »
[ - ] lascia un commento a cassandra88 »
|