L'uomo che fissa le capre |
|||||||||||||
Un film di Grant Heslov.
Con George Clooney, Ewan McGregor, Jeff Bridges, Kevin Spacey, Stephen Lang.
continua»
Titolo originale The Men Who Stare At Goats.
Commedia,
durata 93 min.
- USA, Gran Bretagna 2009.
- Medusa
uscita venerdì 6 novembre 2009.
MYMONETRO
L'uomo che fissa le capre ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
discreta"satira", ma...
di elgatolocoFeedback: 257607 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 5 agosto 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"The Man Who Stare at Goats"(Grant Heslow,, dal romanzo omonimo di Hon Ronson, sceneggiatura di Peter Straughan, 2009). Un mediocre giornalista, sfortunato anche in amore(dopo poco tempo dalla celebrazione del matrimonio, la moglie lo lascia per il suo capo redattore...)va in Irq cercando di seguire la seconda guera del Golfo. Ma in albergo ha la ventura di incontrare un ufficilae che gli racconta "mirabilia"delle imprese militari/"parapicologiche"impiegate dagli USA(e non solo da loro)per combattere i nemici. Daprima molto scettico, diverrrà via via più"consaepevole"e si convincerà della dinamica dei"fatti", senza peraltro credere a tutto quanto gli viene raccontato o anche a quanto"ricava"dai racconti dell'ufficiale in questione. Che esista una guerra"altra", anticonvenzionale, che non si fa più tradizionalmente con le armi, siano esse "classiche", atomiche o biologiche o batteriologiche, ma fatte"con la mente"(non solo con l'ipnosi)è ben noto a chi abbia anche solo un'infarinatura di politica intenazionale, di diplomazia ma anche degli eventi bellici succedutisi dopo il 1945 e poi dopo la fase più nota della"Cdld War", dove peraltro sappiamo anche che altri"metodi"per condurre la guerra siano stati usati da sempre(già nell'antichità, forse, sostanze variamente psicotrope, magari ancroa non identficate). Senza prenderesi troppo sul serio o meglio oscilando tra narrazione e comicità, questo curioso film, che impiega tre"stars"come Geoge Cloonery, Jeff Bridgey e Kevin Spacey nonché un allora quasi esordiente come Ewan McGregor(nella parte del reporter)per raccontare, potremmo ben dire, uno "scacco"che perà si risolve in un atto liberatorio(quando il principale responsabile dell'operazione libera le capre, appunto, quasi a conferma del fallimento della famosa oeprazione), questo film che ci lascia comunque il desiderio di informarci meglio a riguardo del tema, anche se con il dubbio di doverci orientare bene bibliograficamente, dove la scelta no è facilissima, senza deluderci dal punto di vista realizzativo e interpetativo. Forse Clooney, esponente particolarmente"progressista"ha visto proprio nell'intento satirico riguardo alla"famosa"operazione una maniera di esprimere il proprio(forse però relativo, la cosa non è ben nota, almeno a chi scrive("antimilitarismo": El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | vittorio 2° | dogen 3° | sassolino 4° | francesco2 5° | joker79 6° | ivanvalle90 7° | gianmarco.diroma 8° | elgatoloco 9° | nirvana 10° | forackone |
Link esterni
Sito ufficiale |