Il nastro bianco

Acquista su Ibs.it   Dvd Il nastro bianco   Blu-Ray Il nastro bianco  
Un film di Michael Haneke. Con Christian Friedel, Leonie Benesch, Ulrich Tukur, Ursina Lardi, Burghart Klaußner.
continua»
Titolo originale Das Weiße Band. Drammatico, b/n durata 144 min. - Austria, Francia, Germania 2009. - Lucky Red uscita venerdì 30 ottobre 2009. MYMONETRO Il nastro bianco * * * - - valutazione media: 3,40 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

non ho capito.. Valutazione 4 stelle su cinque

di ggfungazza


Feedback:
venerdì 13 novembre 2009

Nel film ho trovato molto incisiva la scena incestuosa dottore/figlia. la bambina che si oppone a protezione del fratello, sacrificando se stessa. Il dialogo tra dottore e levatrice è anche esso degno di menzione per chirurgica malvagità che non sortisce effetto sulla donna che, comunque, "ama" il suo aguzzino. Non ho visto i prodromi del nazismo nel film, ho visto una società chiusa, non molto diversa, tanto per fare un esempio, da quella siciliana di fine ottocento. L'esercizio del potere è uguale a tutte le latitudini, e qui il regista ce ne mostra almeno 3 buoni esempi, oltre quello del padre (futuro suocero del maestro) più liberale solo in apparenza "... mi farebbe comodo che la ragazza se ne andasse al più presto...". Però non ho capito la fine (sonostato distratto). La levatrice va in città, ma sparisce (come?) anche il figlio, il dottore chiude lo studio (perchè?) e sparisce con i figli. Qualcuno mi può illuminare?

[+] lascia un commento a ggfungazza »
Sei d'accordo con la recensione di ggfungazza?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
luana venerdì 13 novembre 2009
ci provo
0%
No
0%

Il Bambino ritardato del Dottore era stato sfigurato fino a perdere un occhio. Gli altri bambini si accalcavano sotto la sua finestra mostrando uno strano interesse per la "malattia" del bimbo.Siccome poco prima il giovane insegnante aveva capito che erano stati i figli del Pastore a compiere quei misfatti..si suppone che il dottore o la levatrice erano arrivati alle stesse conclusioni e avevano altri due figli da proteggere. Infatti la levatrice dice al maestro: "Ho capito chi sono i colpevoli; devo andare alla polizia" Può essere anche IN ALTERNATIVA che il dottore avesse "mollato" la levatrice (ricordi lo sprezzante discorso che le rivolge? e come lei lo accusi di incesto?) e fosse sparito dal paese con i suoi figli e dunque la stessa frase citata dalla levatrice suona come una scusa per farsi dare la bicicletta dal maestro correndo a cercarli. [+]

[+] lascia un commento a luana »
d'accordo?
marezia venerdì 13 novembre 2009
ggfungazza, adesso hai capito?
0%
No
0%

Mo' che arriva mary22 a spiegartelo capirai ancora meglio. Ti dirà: elementare, Watson!

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
marezia sabato 14 novembre 2009
comunque,
100%
No
0%

te lo spiego io. Secondo me non ha senso cercare di indovinare la risposta esatta alla domanda: dove sia finita la famiglia del dottore e levatrice e perché sia scappata perché è narrativamente questo l'aspetto più fondante della descrizione della vita di un villaggio e non va indagato razionalmente (non a caso lo fa la voce narrante per noi e fa sfumare gradatamente il nostro interesse di pari passo con quello della comunità). Si tratta di un evento vissuto dal villagio come un episodio leggendario, quasi mitico, esattamente come le leggende metropolitane che oggi qualcuno ricorda senza doverne provare l'autenticità. Lo dice, più chiaro di così. Come vi hanno rovinati i polizieschi moderni!

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
marezia sabato 14 novembre 2009
però azzarda luana quindi posso provarci anch'io.
0%
No
0%

Dato di fatto: il bambino è stato seviziato. Da chi? Dal gruppo capeggiato dai figli del pastore e fin qua non ci piove. Ora, chi sparisce e perché? Io penso che la levatrice sia stata sinceramente portata ad allontanarsi dalla comunità e qui arriva il primo dubbio: da sola o col resto della truppa? Secondo me da sola e per denunciare i cari bambini perché, se ricordate, il biglietto trovato vicino al corpo del povero bambino seviziato parlava di colpe di padri che ricadono (o si trasmettono, non ricordo esattamente) sui figli ed essendo il medico stato scoperto in flagranza di reato dal figlio naturale, cieco perché troppo piccolo per capire, è probabile che in nome di una sorta di delirio giustizialista abbia "trasferito" la propria colpa su quello estraneo al nucleo familiare in senso stretto, reso cieco per l'appunto per la legge del contrappasso. [+]

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
luana sabato 14 novembre 2009
per marezia, non ho capito..
0%
No
0%

Ottimi i tuoi due post ma non ho capito CHI(" in nome di una sorta di delirio giustizialista abbia "trasferito" la propria colpa??!! su quello estraneo al nucleo familiare in senso stretto, reso cieco per l'appunto per la legge del contrappasso."??!!) In effetti non mi ricordavo di quel foglietto "chiave"...Se mi spieghi meglio ciò che intendi dire...poi il parallelismo con le due cecità,mah.Ti ringrazio.

[+] lascia un commento a luana »
d'accordo?
marezia sabato 14 novembre 2009
a ggfungazza
0%
No
0%

ho usato un'espressione al limite dell'italiano corretto però mi è venuta così. Naturalmente il delirio giustizialista è dei bambini ma tu l'avrai capito, non è proprio arabo.

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
luana sabato 14 novembre 2009
ma quasi...
0%
No
0%

In effetti questo episodio è oscuro e mi fa un po' rivedere tutto il film...i bambini sarebbero degli stregoni...o assimilano talmente le dicerie da passare alla legge del contrappasso. Comunque, Marezia davvero interessante la tua analisi, non scherzo.Già, Tritono ha scoperto la mia abissale ignoranza storica.Ma a quanto pare anche linguistica ( la legge del contrappasso!) e anche filmica!!In effetti una volta ho dovuto fare il test di Rorschach..e veniva fuori,tra le altre cose, una cosa come "pensiero elementare" che mi hanno spiegato così':un conto è dire solo libro (pensiero elementare); un altro è descrivere quel libro. Non so se conosci il test di Rorscach....

[+] lascia un commento a luana »
d'accordo?
Il nastro bianco | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (2)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (2)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (7)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
Cesar (1)
BAFTA (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 30 ottobre 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità