|
A coloro che affermano di aver visto una fiction (letteralmente finzione) gradevole e ben fatta, vorrei far notare che un conto è il "risultato telivisivo" e un altro è l' "analisi dei contenuti".
Non stiamo parlando di un personaggio astratto o le cui gesta si perdono nel tempo, ma di un uomo la cui vita è strettamente legata ad un recente passato del nostro paese. Chiunque ne avesse voluto fare il soggetto di un racconto aveva la responsabilità e il dovere di rendere nel migliore dei modi la complessità dell' esperienza umana e artistica di Rino Gaetano, invece, si è pensato bene di sfruttare l' interesse attorno al personaggio per mettere in piedi una storia lacrimevole, fatta soprattutto di debolezze, disadattamenti e precarietà affettiva; quanto bastava, in pratica, per arricchire il palinsesto della Rai!
Chissà se la signora Claudia Mori avrebbe prodotto con la stessa leggerezza un progetto su Battisti o De Andrè? O magari sul marito???
Caro Rino, per fortuna la tua anima e un po' di quella italiana vivono ancora nelle canzoni che hanno insegnato a tanta gente a volerti bene!
[+] lascia un commento a flavio 1985 »
[ - ] lascia un commento a flavio 1985 »
|