Grindhouse - A prova di morte |
|||||||||||||
Un film di Quentin Tarantino.
Con Kurt Russell, Sydney Tamiia Poitier, Vanessa Ferlito, Jordan Ladd, Tracie Thoms.
continua»
Titolo originale Grindhouse - Death Proof.
Horror,
durata 116 min.
- USA 2007.
uscita venerdì 1 giugno 2007.
- VM 14 -
MYMONETRO
Grindhouse - A prova di morte ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Da grande fan di Tarantino, sono rimasto deluso...
di Oblivion7isFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 17 settembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Noioso, ripetitivo, ma ben girato. Stereotipato, poco creativo, ma ben interpretato. Trito, ritrito... ma non posso dire altro. Se non che Tarantino, regista degno di questo appellativo, le cui idee stilistiche sono geniali e uniche, qui dirige, seppur bene, un lavoro quasi sperimentale con una struttura narrativa che potrebbe addirittura ricordare quei film che sono noti, nell'ambito dell'horror soprattutto estremo, come R&R, ovvero Rape & Revenge, Stupro & Vendetta, film in cui una vergina viene stuprata (e spesso anche uccisa) e poi si vendica lei stessa o chi al suo posto, uccidendo lo stupratore. Film banali ma dai quali si può ricavare qualcosa, tipo cult quali "Non Violentate Jennifer!". Ma qui la storia non è così simile. 45 minuti di cazzeggio tra donne, 10 minuti di pura violenza, altri 40 minuti di cazzeggio tra ALTRE donne, e poi 20 minuti di violenza ancora più forte, o qualcosa del genere. I primi 45 minuti vedono come protagoniste Jungle Julia e le sue amiche che passano la serata in un bar in periferia ascoltando musica. C'è qualcosa di strano? Poco poco, sembra. I loro amici ci provano con loro, Julia non riesce a contattare quello che dovrebbe essere il suo ragazzo e quasi per spregiarlo bacia un altro, uno stuntman si offre di dare un passaggio ad una ragazza bionda (interpretata da Rose McGowan che cambierà colore dei capelli per dominare il cast di Planet Terror) vecchia rivale di Julia, il barista (interpretato bene da Tarantino) chiacchiera con tutti... 45 minuti noiosi e senza alcun cavolo di scopo, benché sia deliziosa la lap dance intermedia. Lo stuntman però è il brutale Mike che con la sua macchina "a prova di morte" (da cui il titolo), che è tale solo per l'autista, uccide la bionda che voleva un passaggio e ha uno scontro muso contro muso con la macchina di Jungle Julia & co. Volano gambe, delle facce vengono trapassate dalle ruote, e Mike si fa molto molto male. In compenso ha avuto un orgasmo! E questa scena di minuti ne dura 5 che passano veloci come un rumore organico. Altri 5 minuti in ospedale, dove sceriffo e figlio interrogano sulla situazione di Mike una dottoressa che, come si scoprirà in Planet Terror, è anche figlia dello sceriffo (interpretato da un attore stra-abusato da Tarantino e Rodriguez, nei cui film appare sempre nello stesso ruolo, benché in "Dal Tramonto all'Alba" muoia, quasi per creare una continuità del personaggio la cui fine è certa). Dopo dei mesi, stuntman Mike ha delle nuove vittime, ancora più carine e simpatiche. Sono 4, e 2 di loro sono stuntman come lui, ma lui non lo sa, mentre l'altra è attrice. Altri 40 minuti di dialoghi inconsistenti tra queste 4 ragazze, e poi il caos. In macchina, una delle quattro fa un gioco pericoloso sulla macchina, e c'è un inseguimento di quasi dieci minuti con Mike che vuole far casino. Il casino lo fanno, ma tutti sono vivi e vegeti... anzi, una delle stuntman spara a Mike, e poi lo inseguono per infine picchiarlo e ucciderlo con un tacco nell'occhio. In questo film del 2007, che mi ha fatto sbadigliare e mi ha fatto chiedere davvero "perché?", posso notare che, oltre a molti tributi al cinema più anziano a cui Rodriguez e Tarantino sono molto affezionati, c'è uno zampino dell'influenza di due film più recenti, ma solo per piccole idee, ovvero "Crash" di Cronenberg (tratto dal libro di Ballard) e "Elephant" di Van Sant (tratto dal vero evento), il primo per il concetto della persona che si attizza con un incidente d'auto, dal secondo l'idea di mostrare 40 minuti di vuoto per poi passare alla carneficina. Ma mentre "Elephant" usa quest'idea con uno stile unico e lasciando altissima la tensione, "A Prova di Morte" no! Gli unici pregi sono l'inseguimento finale (quasi divertente), la regia e il cast (ricco, non banale, e soprattutto ottimamente recitato - sia donne che uomini). Il piano sequenza della merenda tra amiche è il massimo della noia e soprattutto della banalità possibile... film da guardare quando non si deve far nulla. Comunque è un film con dei pregi, benché sia il peggiore mai girato da Tarantino, e consiglio molto ma molto di più "Planet Terror" di Rodriguez: il paragone sorge spontaneo dato il collegamento tra i due film (personaggi o almeno attori in comune, collegamenti piccoli di trama tra l'uno e l'altro... ovviamente apposta), però sono proprio due cose diverse.
[+] lascia un commento a oblivion7is »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||