gus da mosca
|
giovedì 24 gennaio 2008
|
fenomeno epocale, una svolta senza ritorno !
|
|
|
|
Condivido !! Sono veramente convinto che questo film rappresenti di nuovo una svolta nella storia del linguaggio cinematografico (come fu PulpFiction). Solo tra qualche anno, guardandosi indietro, si capira' quanto questo film definitivamente di nuovo modifichi il concetto di cinema moderno.
|
|
[+] lascia un commento a gus da mosca »
[ - ] lascia un commento a gus da mosca »
|
|
d'accordo? |
|
paleutta
|
lunedì 28 gennaio 2008
|
direi proprio di no...
|
|
|
|
Pulp Fiction è veramente uno spartiacque. Il cinema allo stato puro. Tarantino era veramente ispirato. Grandi attori, il montaggio originale, i personaggi bizzarri ma credibili.Qui siamo su un altro livello, sicuramente più basso. Ci vedo molto autocompiacimento e un pò di affanno, evidentemente la sua vena ogni tanto si secca un pò. Essere originali a tutti i costi non sempre è sintomo di genialità.
|
|
[+] lascia un commento a paleutta »
[ - ] lascia un commento a paleutta »
|
|
d'accordo? |
|
valvestino
|
mercoledì 13 febbraio 2008
|
sono d'accordo, qui evoca russ meyer.
|
|
|
|
Gentile liuk, appunto questo "Death proof" ci rivela un Tarantino equilibrato rispetto all'inclassificabile "Kill Bill" N.1, l'impasto "sex and violence" restituisce una realta' americana che ritroviamo nella cronaca criminologica. In piu' un bravissimo Russell nella parte di Stuntman Jack, irridu- cibile e misogino violentatore.
|
|
[+] lascia un commento a valvestino »
[ - ] lascia un commento a valvestino »
|
|
d'accordo? |
|
|