Grindhouse - A prova di morte

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Grindhouse - A prova di morte   Dvd Grindhouse - A prova di morte   Blu-Ray Grindhouse - A prova di morte  
Un film di Quentin Tarantino. Con Kurt Russell, Sydney Tamiia Poitier, Vanessa Ferlito, Jordan Ladd, Tracie Thoms.
continua»
Titolo originale Grindhouse - Death Proof. Horror, durata 116 min. - USA 2007. uscita venerdì 1 giugno 2007. - VM 14 - MYMONETRO Grindhouse - A prova di morte * * 1/2 - - valutazione media: 2,88 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Ha ragione Tarantino? Valutazione 0 stelle su cinque

di sentenza


Feedback:
mercoledì 30 maggio 2007

Alcuni giorni fa a Cannes Tarantino ha dichiarato che il panorama cinematografico italiano degli ultimi anni è DEPRIMENTE,UNA TRAGEDIA(rimpiangendo ovviamente il cinema italiano degli anni '50,'60 e'70)...secondo me ha ragione,voi cosa ne pensate?

[+] lascia un commento a sentenza »
Sei d'accordo con la recensione di sentenza?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
86%
No
14%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
costanza mercoledì 30 maggio 2007
mr cafone
33%
No
67%

Da uno che rivaluta i B-movy quale giudizio sul CINEMA avremmo potuto aspettarci?.Evidentemente non sa distinguere e per un cineasta è molto grave.Se poi consideriamo che "critica" un prodotto non appartenente alla sua "cultura" è di cattivo gusto

[+] lascia un commento a costanza »
d'accordo?
costanza mercoledì 30 maggio 2007
pardon
100%
No
0%

L'orecchio mi dice: cosa ci saremmo potuti aspettare

[+] lascia un commento a costanza »
d'accordo?
mr cafone mercoledì 30 maggio 2007
ma perchè...
86%
No
14%

..noi italiani siamo così provinciali da prendere tutto come un'offesa personale?! alzi la mano chi non ha mai pensato in questi ultimi anni che il cinema italiano non è più quello di una volta! Se lo avesse detto Olmi saremmo tutti qui a osannarlo!

[+] lascia un commento a mr cafone »
d'accordo?
miriam mercoledì 30 maggio 2007
basta guardarlo
44%
No
56%

Olmi non avrebbe mai detto,nemmeno sotto i fumi dell’alcool,una sciocchezza del genere anche perché a prescindere dalla natura dell’opinione è un SIGNORE.Tarantino invece è quello che è e purtroppo non se ne accorge.

[+] brava miriam (di dido93)
[+] lascia un commento a miriam »
d'accordo?
miriam mercoledì 30 maggio 2007
perché tanto rispetto.
0%
No
0%

dimenticati dai veri cineasti.

[+] lascia un commento a miriam »
d'accordo?
... giovedì 31 maggio 2007
per miriam
100%
No
0%

pulp fiction tra trent'anni dimenticato;kill bill tra trent'anni dimenticato...ma in che mondo vivi???...Olmi non avrebbe mai detto una cosa simile sul cinema italiano perchè per lui sarebbe stato controproducente...

[+] lascia un commento a ... »
d'accordo?
miriam giovedì 31 maggio 2007
i capolavori si vedono alla distanza
100%
No
0%

Che un'opera sia ricordata nel mazzo è un conto ma che lo sia invece come esempio nell'ambito di un genere è altra cosa,che faccia scuola cioè.Per me per esempio i film di Kubric,ognuno nella sua tematica,rappresentano il massimo a cui una ricerca

[+] lascia un commento a miriam »
d'accordo?
miriam giovedì 31 maggio 2007
fine
0%
No
0%

Condotta con obiettività potrebbe portare. Per il momento ha il suo pubblico,buon per lui.

[+] lascia un commento a miriam »
d'accordo?
miriam venerdì 1 giugno 2007
aggiungo per il prof. egizo
100%
No
0%

Sincerità per sincerità a questo punto è giusto anche che qualche collega gli dica in faccia che produce schifezze di alcun pregio artistico,di contenuto morale squallido che a differenza del B-movy che piace tanto a lui tra 30 anni saranno

[+] lascia un commento a miriam »
d'accordo?
il vero prof.egizio mimmo sabato 2 giugno 2007
per miriam
0%
No
0%

sempre gentile e cortese.Grazie P.S. se le possibile volevo sapere la sua citta' di residenza.

[+] lascia un commento a il vero prof.egizio mimmo »
d'accordo?
rob sabato 2 giugno 2007
sono d'accordo!
82%
No
18%

sono d'accordo! In italia si fanno film ormai solo per uso politico oppure si mettono in scena delle commediucce o delle fiction adolescenziali che starebbero bene solo in tv tra vere "violenze mentali" come i programmi della de filippi.

[+] lascia un commento a rob »
d'accordo?
frosti sabato 2 giugno 2007
in effetti....
100%
No
0%

non si può fare di tutta l'erba un fascio ma tarantino ha ragione anche perchè,onestamente,se in italia i film più visti e più pubblicizzati sono "vacanze di natale" "olè" "ricordati di me" qualcosa vorrà pur dire...deprimente

[+] lascia un commento a frosti »
d'accordo?
chicca86 domenica 3 giugno 2007
in parte
100%
No
0%

Ha ragione in parte secondo me,il cinema italiano di questi ultimi anni è in buona parte scontato e commerciale,anche se ogni tanto spiccano lavori notevoli che forse in effetti Tarantino non ha preso abbastanza in considerazone,tuttavia è indubbio

[+] lascia un commento a chicca86 »
d'accordo?
chicca86 domenica 3 giugno 2007
in parte
100%
No
0%

...che quello di alcuni decenni passati sia di grn lunga mediamente migliore (e che Tarantino sia un ottimo regista)

[+] lascia un commento a chicca86 »
d'accordo?
superppp domenica 3 giugno 2007
tarantino ha (quasi) sempre ragione
83%
No
17%

Intanto pulp fiction è uscito almeno dieci anni fa (se non di più) e non è stato dimenticato, voglio vedere se accadrà la stessa cosa con "Cardiofitness" "il Caimano" "Notte prima degli esami" "Natale a New York"

[+] lascia un commento a superppp »
d'accordo?
miriam lunedì 4 giugno 2007
per superppp
60%
No
40%

Quelli da lei citati sono filmetti che appartengono alla B-movy del CINEMA per cui sono aborti fuori categoria.Non contano.

[+] lascia un commento a miriam »
d'accordo?
tarant(ino) lunedì 4 giugno 2007
parole al vento
23%
No
77%

Ma Tarantino ha per caso visto film come "L'aria salata", "La sconosciuta", "Nuovo mondo".... mi sa di no, peccato, avrebbe tanto da imparare.

[+] lascia un commento a tarant(ino) »
d'accordo?
marcello80 martedì 5 giugno 2007
tarantino ha ragione!
92%
No
8%

scusate ma saturno contro, notte prima degli esami e manuali d'amore vari vi sembrano film di qualità??? ma scherziamo??? viva tarantino, ha ragione da vendere.

[+] lascia un commento a marcello80 »
d'accordo?
marco 88 martedì 5 giugno 2007
quentin é un genio !
90%
No
10%

Secondo me Quentin Tarantino é il regista più bravo di tutti i tempi. Dei registi italiani che criticano un regista che ha diretto dei capolavori come Kill Bill e Pulp Fiction di cinema hanno molto da imparare. Viva Tarantino !!!

[+] lascia un commento a marco 88 »
d'accordo?
andrea venerdì 8 giugno 2007
che discussione sterile: viva il cinema
100%
No
0%

Quentin si, Quentin no...Nuovomondo, La sconosciuta...bla bla bla bla. Il cinema è tutto questo e di più. D'accordo esprimere opinioni ma non diventiamo così ottusi da salvare solo quello che piace a noi.

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
logico mercoledì 13 giugno 2007
registi italiani da salvare...
100%
No
0%

ci sarebbero: Tornatore, Olmi, Benigni. L'Italia è una "potenza mondiale della cultura" (o dovrebbe esserlo) che, anche con pochi mezzi, dovrebbe produrre qualche nome importante in più. Tarantino ha ragione, non è un deserto ma le oasi sono poche

[+] lascia un commento a logico »
d'accordo?
mr dc domenica 15 luglio 2007
ha ragione quentin...
0%
No
100%

Leggo di tanti "geni-competenti" che se la prendono con Tarantino e a difesa del cinema(?) italiano. Si cita anche L'aria salata.. che coraggio. Comprate il libro CINEMA PROFONDO ROSSO.

[+] cinema italiano (di dido93)
[+] lascia un commento a mr dc »
d'accordo?
gandolini martedì 3 giugno 2008
senza peli
100%
No
0%

Finalmente qualcuno che parla con giudizio critico,basta col volemose bene,ai premi,in televisione,tutti ad abbracciarsi a fare l'occhiolino,a inneggiare a Vaporidis e company,tutto è bello,tutto è cultura ma dove!? parole sante,un vero grande come Paolo Sorrentino,ha dovuto prendere l'ennesimo premio per sentire parlare di lui.Purtroppo quando si parla di cinema italiano,si ritirano fuori i lucchetti,gli esami e le vacanze di natale,gli stessi che criticano i film di Banfi e Vitali che rispetto a questi fanno la figura di un colossal.Tarantino copia Leone? due volte bravo,non è un difetto è segno di grande intelligenza imitare i geni del cinema.Leone per me lo è stato molto di più del tanto pompato Bertolucci,che avrà preso una marea di oscar con l'ultimo imperatore ma che io ricordo principalmente per aver addormentato la platea di un cinema all'aperto in pieno agosto. [+]

[+] lascia un commento a gandolini »
d'accordo?
max dembo venerdì 15 agosto 2008
ha perfettamente ragione
100%
No
0%

Ha perfettamente ragione, il cinema italiano di oggi e' veramente deprimente... guardate i capolavori di Lucio Fulci, gli Spaghetti Western (Django, Keoma, I quattro dell'apocalisse) e mettiamoli a confronto con le boiate di oggi che, diciamolo, sono VERAMENTE deprimenti. Negli anni 60 70 e anche 80 il cinema italiano spaccava di brutto anche con filmoni come "2019 dopo la caduta di New York" o "Starcrash scontri stellari oltre la terza dimensione", insomma una volta cerano tutti i generi, ma purtroppo oggi e' tutto finito.

[+] lascia un commento a max dembo »
d'accordo?
the joker martedì 7 luglio 2009
purtroppo si, ha ragione lui
0%
No
0%

Tarantino ha ragione, ormai i film italiani sono pochi e deprimenti per la maggior parte, il cinema italiano e ora pieno di cazzate come i film di Vanzina, sono pochi i film decenti, e sono ancora meno i Capolavori.

[+] lascia un commento a the joker »
d'accordo?
Grindhouse - A prova di morte | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità