Cous Cous |
||||||||||||||
Un film di Abdellatif Kechiche.
Con Habib Boufares, Hafsia Herzi, Faridah Benkhetache, Abdelhamid Aktouche.
continua»
Titolo originale La Graine et le Mulet.
Drammatico,
durata 151 min.
- Francia 2007.
- Lucky Red
uscita venerdì 11 gennaio 2008.
MYMONETRO
Cous Cous ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Così vicini anche se così diversi
di Giovanna CorchiaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 1 aprile 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cous Cous,d’Abdellatif Kechiche Al centro Slimane Beiji e tutto il mondo, ricco, sensuale, colorato, vociante, a volte tenero, a volte violento, che lo circonda. Slimane,un immigrato di prima generazione, ha cercato con tutto se stesso un lavoro che lo facesse sentire integrato in un mondo altro. Non si è mai risparmiato sul lavoro nel porto di Sète. I figli sono grandi, alcuni sposati. Slimane non vive più in famiglia, ma la famiglia è sempre un punto di riferimento per lui.Ha una camera in un modesto albergo sul porto ed è l’amante della proprietaria. La donna e la figlia Rym cercano in tutti i modi di aiutarlo, di non farlo sentire solo. Slimane sembra incapace di ribellarsi al capo cantiere, che, dopo 35 anni di lavoro, gli fa capire che dovrebbe lasciare il posto a qualcuno di più giovane. Poco importa se ha sempre lavorato con rigore,senza lesinare mai il suo tempo.Che i vecchi si facciano da parte, è questa la filosofia del mondo del lavoro oggi. Nel suo volto segnato, nel controllo di ogni spinta alla rivolta, nelle sue parole misurate, ho letto una testimonianza di grande dignità. Il pranzo di tutta la famiglia riunita attorno a un enorme couscous di pesce, magistralmente preparato dalla moglie,lui assente, ma sempre presente, anche nelle parole della moglie, è un capolavoro di immagini, sguardi, parole, linguaggi diversi che aiutano lo spettatore ad avvicinarsi ad una realtà non esotica ma del vicino di casa, aiutandolo a capire più a fondo gli altri, così simili nelle gioie, nelle frustrazioni, nei sentimenti, ma anche così diversi… Molto viva l’immagine del porto e degli amici musicisti che si raccontano i pettegolezzi del paese: Slimane ha deciso di aprire un ristorante su una vecchia nave destinata alla rottamazione, è proprio così? Quella nave potrebbe essere una metafora di Slimane, anche lui da mettere in discarica,inutile al sistema. Ma Slimane reagisce e si apre a un progetto impossibile. I perdigiorno del porto, i quattro amici al bar, chiedono a Rym se la notizia è proprio vera, se ci sarà presto una serata inaugurale con un magnifico couscous offerto agli ospiti. Bellissima prova di affetto della ragazza per quello che considera come un padre l’invito ai quattro amici, che da tempo non si esibiscono più come gruppo affiatato, perché si mettano alla prova. Anche in questo caso la ragazza sembra aiutare chi incomincia già a sentirsi emarginato perché vecchio: suonare è sentirsi ancora al centro dell’attenzione,come ritornare giovani. Arriva il gran giorno: è sera, la nave si illumina improvvisamente, una sorpresa per gli invitati impazienti. Tutta la famiglia è al lavoro, la madre in casa ha già preparato un’enorme quantità di graine, tanti pesci e altro.La festa ha inizio ma il couscous non c'è... Come rimediare? Vino e danza del ventre: Rym, nuova Salomé, offre il suo ancora acerbo corpo sensuale in una interminabile danza del ventre e, così, una speranza di riuscita a Slimane, che intanto corre corre perché sulla tavola sia servito il couscous.Film ponte tra due mondi così vicini ma anche così lontani.
[+] lascia un commento a giovanna corchia »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | dott.ssa r. langiulli 2° | la discarica delle storie 3° | gaetan 72 4° | paisiello 5° | mdgrazia 6° | darjus 7° | marco 8° | letizia 9° | antonello villani 10° | giunilisbon
Rassegna stampa
Dario Zonta Mariarosa Mancuso Valerio Caprara Silvana Silvestri Natalia Aspesi Roberta Ronconi Silvio Danese Valerio Caprara Roberto Nepoti Lietta Tornabuoni Valerio Caprara Maurizio Cabona Natalino Bruzzone Dario Zonta A. O. Scott Kenneth Turan Dario Zonta Paola Casella Roberta Ronconi Lietta Tornabuoni Mariarosa Mancuso |
Festival di Venezia (1) Nastri d'Argento (1) David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |