Nuovomondo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Nuovomondo   Dvd Nuovomondo   Blu-Ray Nuovomondo  
Un film di Emanuele Crialese. Con Charlotte Gainsbourg, Vincenzo Amato, Francesco Casisa, Aurora Quattrocchi, Filippo Pucillo.
continua»
Titolo originale The Golden Door. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 111 min. - Italia, Francia 2006. - 01 Distribution uscita venerdì 22 settembre 2006. MYMONETRO Nuovomondo * * * 1/2 - valutazione media: 3,55 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

la "terra" che non c'è Valutazione 5 stelle su cinque

di kowalsky


Feedback:
sabato 9 settembre 2006

Il Nuovomondo di Crianese è quello degli immigrati italiani, come i contadini e i pescatori di Acitrezza, che si imbarcano sulla nave della speranza, alla ricerca di un futuro migliore in America. E' un realismo sorprendente, che cita nelle prime immagini "La terra trema" (vs. Malavoglia di Verga), di Visconti, e si sposa all'elemento fiabesco-onirico simbolo dei sogni e delle aspettative della povera gente. E' la storia della famiglia Mancuso, in particolare e tra le tante, o del personaggio inquietante e misterioso di Lucy (Charlotte Rainsbourg), donna elegante, di gran classe, che parla perfettamente inglese e forse ha un marito a New York, o cerca rifugio nella "nuova patria". L'anello di congiunzione tra il mondo agricolo del sud-italia e l'occidente capitalista è lei, figura quasi fuori dal tempo e dai disagi, quasi cechoviana nei tratti squisitamente femminili. Diverse sono le immagini da antologia: su tutte, la tempesta che porta tragicamente insieme uomini e donne (generalmente divisi nella nave), a dormire accanto dopo tanto clamore, feriti, dilaniati, ma ancora vivi nel loro tragitto di speranza e disperazione. E il "nuovomondo" è quello che appartiene ai test psicoattitudinali, agli umilianti riti delle visite mediche, ai matrimoni combinati per caso, all'aspettativa delusa dal bisogno di "essere all'altezza della nuova civilta'". Uno dei film italiani piu' belli degli ultimi anni, che conferma (dopo l'intenso "respiro") Crianese come un'autore da tenere in massima considerazione oggi e domani. La stessa visuale "alta" della nave, le espressioni mai manierate ma "vive" degli immigrati italiani hanno l'intensita' delle migliori tele di Guttuso. Una cosa è certa: dopo questo film diversi spettatori vedranno con occhi "diversi" e col cuore sgomento le tante drammatiche vicende degli extracomunitari che approdono nelle isole della sicilia o nelle puglie

[+] lascia un commento a kowalsky »
Sei d'accordo con la recensione di kowalsky?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
20%
No
80%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
darko domenica 24 settembre 2006
ottusità
0%
No
0%

sul discorso degli immigrati non ci giurerei. l'ottusità dilaga e perdura, aimè.

[+] lascia un commento a darko »
d'accordo?
Nuovomondo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (1)
Nastri d'Argento (1)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità