silvio
|
martedì 13 febbraio 2007
|
i rabbits
|
|
|
|
Forse è pretenzioso cercare un legame tra film e sit-com dei rabbits e credo che non dovremmo neanche provarci, però trasmette ed è quello che importa.
Se non ho letto male, 2 conigli sono interpretati da Laura Harring e Naomi Watts, continua...
|
|
[+] lascia un commento a silvio »
[ - ] lascia un commento a silvio »
|
|
d'accordo? |
|
silvio
|
martedì 13 febbraio 2007
|
i rabbits 2
|
|
|
|
Quel bacio sui titoli di coda mandato dalla Harring a Laura Dern, è un passaggio di consegne simbolico forse.
La sit-com può significare il rapporto tra il cinema e chi lo guarda. Il cinema è imprigionato nello sguardo dello spettatore, FORSE
|
|
[+] lascia un commento a silvio »
[ - ] lascia un commento a silvio »
|
|
d'accordo? |
|
silvio
|
martedì 13 febbraio 2007
|
rabbits e bobby perù
|
|
|
|
Rabbits dovrebbere essere un corto di Lynch che però non ho mai visto, Bobby Perù è un personaggio di Cuore Selvaggio.
Promosso? Tu Rabbits lo hai visto? Come è?
Ciao
|
|
[+] lascia un commento a silvio »
[ - ] lascia un commento a silvio »
|
|
d'accordo? |
|
bobby perù
|
martedì 13 febbraio 2007
|
per silvio
|
|
|
|
Promosso ! Rabbits l'ho visto non è male come corto abbastanza disturbante come il miglior lynch sapeva fare lo trovi su internet, ma non riesco a capire perchè ne mette delle parti in inland empire...ciao
|
|
[+] lascia un commento a bobby perù »
[ - ] lascia un commento a bobby perù »
|
|
d'accordo? |
|
silvio
|
martedì 13 febbraio 2007
|
un link per te
|
|
|
|
Prova a leggerti l'articolo accenna ad un possibile rapporto tra Rabbits e INLAND EMPIRE.
Che spettacolo
http://guide.dada.net/dvd/interventi/2006/09/268064.shtml
|
|
[+] lascia un commento a silvio »
[ - ] lascia un commento a silvio »
|
|
d'accordo? |
|
roccobrindisi@virgilio.it
|
sabato 11 agosto 2007
|
niente è più patetico di un sogno patetico
|
|
|
|
Ho visto il film a casa, da solo. Sono entrato in un blockbuster. Pioveva. Dopo un mese di cielo senza una nuvola. La prima mezz'ora del film è bella, inquietante. Come quando si ritrova, dopo anni, un amico fraterno nella sua follia. Il resto del film è un'americanata. La protagonista perde la sua magnifica sensualità e si mette al servizio di un copione noioso, di una confusione sofisticata e quindi ancora più deprimente. Adoro Linch. E michiedo: ci vogliono anni per pensare e poi fare un film. Quando l'hai girato, lo fai vedere a un amico, a un gruppo di amici. Possibile che Linch non abbia amici così fraterni da essere sarcastici al momento giusto? Penso a l'ultimo Nanni Moretti: il Caimano è un film brutto.
[+]
Ho visto il film a casa, da solo. Sono entrato in un blockbuster. Pioveva. Dopo un mese di cielo senza una nuvola. La prima mezz'ora del film è bella, inquietante. Come quando si ritrova, dopo anni, un amico fraterno nella sua follia. Il resto del film è un'americanata. La protagonista perde la sua magnifica sensualità e si mette al servizio di un copione noioso, di una confusione sofisticata e quindi ancora più deprimente. Adoro Linch. E michiedo: ci vogliono anni per pensare e poi fare un film. Quando l'hai girato, lo fai vedere a un amico, a un gruppo di amici. Possibile che Linch non abbia amici così fraterni da essere sarcastici al momento giusto? Penso a l'ultimo Nanni Moretti: il Caimano è un film brutto. La verità è che non abbiamo più amici.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a roccobrindisi@virgilio.it »
[ - ] lascia un commento a roccobrindisi@virgilio.it »
|
|
d'accordo? |
|
|