The Aviator |
||||||||||||||
Un film di Martin Scorsese.
Con Leonardo DiCaprio, Cate Blanchett, Kate Beckinsale, John C. Reilly, Alan Alda.
continua»
Biografico,
Ratings: Kids+13,
durata 160 min.
- USA, Giappone 2004.
- 01 Distribution
uscita venerdì 28 gennaio 2005.
MYMONETRO
The Aviator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
questo genio di Scorsese...
di nerofelixFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 21 agosto 2006 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film davvero bello! Lo dico con convinzione dopo aver visto quasi 3 ore di spettacolo cinematografico (in tv), e immagino che vederlo sul grande schermo avrebbe sortito un effetto ancora più grandioso. Eppure... anche sui 29 pollici della mia televisione è stato un vero piacere! Molti non la pensano come me ma io trovo che, con il trascorrere degli anni, il genio di Scorsese si sia fatto sempre più grandioso e visionario. Inutile raccontare la trama del film, la si trova in qualsiasi guida e anche in tanti commenti lasciati su questo sito, mi piace però soffermarmi sulla meravigliosa fotografia in cui, comunque, si notano le direttive di Scorsese, con quel gusto per i giochi cromatici che rendono, ad esempio, i gialli ancora più gialli e i prati da golf color turchese. Una regia in cui nulla è fuori posto. Le scene di mania conclamata di Di Caprio sono perfette e plausibili nel delirio che intendono descrivere. Chi le guarda entra nel disagio del protagonista... la fila di bottiglie del latte piene di urina dell'autorecluso Di Caprio, l'intermittenza ossessiva della luce rossa, le scene del film proiettate sul corpo nudo del protagonista sfiorano quasi il virtuosismo allucinato di un Greenaway. In tutto questo tripudio di sapienza tecnica, c'è anche una storia nient'affatto noiosa (secondo me). L'unica pecca è nel finale, poiché il film prende e mantiene, fin dall'inizio, il piglio del kolossal... e il finale in tono dimesso, quasi introspettivo stride un po'. Ci si aspettava forse una conclusione in grande stile e (perché no?) un po' hollywoodiana. Ma in fondo è bello anche questo, rimanere alla fine (dopo due ore e tre quarti di film) con il desiderio di vederne ancora un po'... ancora un quarto d'ora (che non c'è) ma che avrebbe potuto e forse dovuto esserci per completare il disegno grandioso di una storia grandiosa. Quattro stelle tutte meritate. Personalmente aspetto con ansia il nuovo lavoro di questo genio di Scorsese!
[+] lascia un commento a nerofelix »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | gianni 2° | bexi 3° | capitan barbossa 4° | natie 5° | great steven 6° | shiningeyes 7° | ivan91 8° | mr.619 9° | alberto86 10° | claudiofedele93 11° | nick simon 12° | fabio57 13° | paolo massa 14° | marco bonardelli di inside the dubb 15° | jacopo b98 16° | fabs91 17° | michele il critico 18° | f.vassia 81 19° | andrea76 20° | no 21° | ivana 22° | sestertia 23° | serpico
Rassegna stampa
Gian Luigi Rondi Roberto Escobar Lietta Tornabuoni Roberto Nepoti Antonio Valenzi Francesco Bolzoni Valerio Caprara Lietta Tornabuoni Alberto Crespi Fulvia Caprara Alessandra De Luca Cristina Piccino Giacomo Vallati Leonardo Jattarelli Fabio Ferzetti Roberto Silvestri Fabio Ferzetti Luigi Paini |
SAG Awards (3) Premio Oscar (14) Golden Globes (9) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |