La voce della luna

Acquista su Ibs.it   Dvd La voce della luna   Blu-Ray La voce della luna  
   
   
   

Poesia visiva Valutazione 5 stelle su cinque

di Andrea


Feedback: 0
lunedì 9 luglio 2007

"La voce della luna" è uno dei più bei film di Fellini, e uno dei più sottovalutati film della storia del cinema. Questo capolavoro racchiude in sé una sintesi di tutti i temi felliniani principali, ed è un inno alla poesia. Il film stesso non segue una struttura narrativa prosastica, bensì "lirica", nel raccontare il viaggio di Ivo Salvini (Benigni) attraverso sogni e ricordi, tanto cari al regista riminese. "Quanto mi piace ricordare, forse più che vivere", afferma Salvini alter-ego di Fellini. Il vagabondaggio onirico di Salvini, che gironzola nella campagna inseguendo voci provenienti da pozzi alla luce della luna, ponendosi domande sulla vita, si incrocia, poi, con quello dell'ex prefetto Gonnella (Villaggio), il quale si sente perseguitato dalla "vecchiezza", e da una gigantesca cospirazione, una rappresentazione fittizia, fatta di vane apparenze. La chiassosa piazza è, infatti, il simbolo di una società consumistica confusionaria (circense, per dirla alla Fellini), occupata in futili e precarie circostanze (l'elezione di Miss Farina), in cui l'individualità ha perso tutta la sua forza, sostituita da una alienata collettività, sorda alla voce della vitalità, dell'arte, dell'interiorità, alla voce della luna (parecchi passanti portano cuffie alle orecchie). Il rumore è in continua contrapposizione con il silenzio: alla caotica piazza, con la sua assordante ed eterogenea folla, si contrappone la quieta campagna, con la soggettività e la specificità individuale che essa comporta; le immagini che si danno della onnipresente televisione, della fragorosa discoteca, sono in netto contrasto con i momenti di pura poesia, comprese le citazioni leopardiane (la luna che si posa sui tetti, sui quali sta a sognare lo sposino Nestore). Non a caso Benigni è ripreso in un totale con Pinocchio e l'immagine di Leopardi: il suo personaggio è a metà tra un poeta e un burattino giocherellone. La poesia è la risposta alla società moderna che "non ascolta" la voce dell'io, che vegeta, in quanto assordata dal caos, dal trambusto prodotto dalla Macchina (la motocicletta, la lavatrice, le antenne televisive, i treni). Poesia intesa come volo, come inno alla vita, come ballo, come musica. Meravigliosa è, appunto, la scena del valzer che spezza il frastuono della discoteca. Soltanto i più incompresi (l'operaio dalla lingua indecifrabile), i più emarginati, alla fine, riescono a catturare la luna, quel bagliore di infinito. I politici aggiungono argomentazioni tanto ampollose quanto inutili, il clero dà tutto per già rivelato, in una passiva rinuncia alla conoscenza, e gli scienziati non riescono a dare spiegazioni. Forse, però, non è necessario capire. Basta solo fare un po' di silenzio ed ascoltare. La straordinaria recitazione dimostrata da Benigni e Villaggio, le musiche stupende di un Piovani che molto imita Rota, le simboliche e suggestive scenografie di Ferretti, sotto la direzione del maestro, permettono anche a noi di ascoltare, per un attimo, la voce della luna.

[+] lascia un commento a andrea »
Sei d'accordo con la recensione di Andrea ?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
87%
No
13%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
gianpaolo martedì 27 novembre 2007
lo vedrò
100%
No
0%

Ottima recensione davvero! Ti confesso che il film non l'ho visto, ma sicuramente sarà tra i prossimi. E ti scriverò le mie impressioni. Ciao.

[+] lascia un commento a gianpaolo »
d'accordo?
lilli mercoledì 27 febbraio 2008
poesia
75%
No
25%

Ma che bella..!!Ti confermi un valido recensore.Non ho visto il film però mi piace la poesia e,da come ne parli,questo film mi sembra carico di poesia..dev'essere poesia.La luna poi è tra le "immagini" poetiche per eccellenza:qualsiasi poeta desidera udirne la voce.

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
andrea mercoledì 27 febbraio 2008
grazie lilli
0%
No
100%

Vedilo, e poi dimmi cosa ne pensi.

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
la luna domenica 22 marzo 2009
i miei complimenti
50%
No
50%

trovare qualcuno che i film li comprende e non solo li vede è un piacere. In proposito a tale film vorrei consigliarti(se ancora non lo hai fatto)di leggere il libro da cui il film è stato tratto. Un'opera diversa dal film, ma nello stesso tempo affine ad esso. Di sicuro a te piacerà

[+] lascia un commento a la luna »
d'accordo?
andrea d venerdì 27 marzo 2009
lo farò
50%
No
50%

Non ho letto il libro, e sarei curioso di farlo, anche e soprattutto per scoprire quanto Fellini ha dato di suo. C'è più di suo o più di Cavazzoni, secondo te? Luna, aspetto di ascoltare la tua voce, eheheh...

[+] lascia un commento a andrea d »
d'accordo?
matteo78 domenica 19 luglio 2009
giusto
100%
No
0%

pienamente daccordo..questo è un grandissimo film altro che....bisogna saperlo capire fino in fondo

[+] lascia un commento a matteo78 »
d'accordo?
no_data mercoledì 13 agosto 2014
complimenti
0%
No
0%

Complimenti per averne ricavato il significato nel significato.. ottimo film, molto da rivedere

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
La voce della luna | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea
  2° | giammasc
  3° | mario_platonov
  4° | great steven
  5° | garancebp
  6° | frankross
  7° | sergio pensato
  8° | francesco di benedetto
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (6)


Articoli & News
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità