I for India

Film 2005 | Documentario 70 min.

Regia di Sandhya Suri. Un film con Yash Pal Suri. Genere Documentario - Gran Bretagna, 2005, durata 70 minuti.

Condividi

Aggiungi I for India tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 6 dicembre 2010

Cronaca dell'immigrazione in Gran Bretagna negli anni '60 vista attraverso l'occhio di una famiglia asiatica e della loro macchina da presa.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Premi
Cinema
Trailer
L'altra faccia dell'Inghilterra.
a cura della redazione
a cura della redazione

Nel 1965 Yash Pal Suri lasciò l'India per il Regno Unito. La prima cosa che fa al suo arrivo in Inghilterra è quella di acquistare due telecamere super 8, due proiettori e due registratori. Una parte di queste attrezzature le manda alla sua famiglia in India, le altre le tiene per sé. Per quarant'anni usa questi apparecchi per condividere la sua nuova vita all'estero con la sua famiglia (la prima neve, la prima spesa in un supermercato inglese). I suoi pensieri e le osservazioni vengono registrati e forniscono una cronaca unica riguardo l'eccentricità dei suoi nuovi padroni di casa inglesi. Anche i suoi parenti in India, a loro volta, rispondono con le loro "cine- lettere", raccontando le storie dei matrimoni, le feste, la vita nel villaggio.
Col passare del tempo, il ritorno in India diventa sempre più difficile, e la gioia e la curiosità per questo nuovo mondo inglese cede il passo a una realtà più oscura, in un crescendo di razzismo e alienazione.

Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Mark Olsen
The Los Angeles Times

"I for India" is a surprisingly delicate, quietly emotional documentary look at the experiences of one Indian family that immigrated to England in the 1960s. When the family of the film's director, Sandhya Suri, settled in England, her father bought two sets of Super-8 cameras and projectors and reel-to-reel audio tape players. One he sent home to India, the other he kept.

Jeannette Catsoulis
The New York Times

In “I for India” Sandhya Suri offers her family’s immigrant experience as a springboard for questions of nationality, filial responsibility and what we mean by home. When Dr. Yash Pal Suri, the filmmaker’s father, left India for England in 1965, he remained in touch with his parents and siblings by using matching sets of Super 8-millimeter cameras and audiotape recorders.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati