
Anno | 1971 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 107 minuti |
Regia di | Luciano Salce |
Attori | Franco Fabrizi, Maria Grazia Buccella, Gianni Morandi, Sergio Leonardi, Andrea Scotti Renzo Marignano, Corrado Olmi, Gastone Pescucci. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,57 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
CONSIGLIATO NÌ
|
Gianni Morandi qui fa il giornalista. Si innamora di una squillo ma poi sposa la solita brava ragazza.
Che spasso! Il "Gianni nazionale" protagonista di una commedia pop surreale tipica di inizio anni '70. Diretto da Luciano Salce con la gradevole presenza di Maria Grazia Buccella. Giovanni è un ragazzo dai mille sogni che arriva in una grande città con l'intento di sfondare e farsi un nome. Vuole fare il giornalista ma non ha nessun appiglio.
Non propriamente memorabile, questo"Il provinciale"(1971, Luciano Salce)dove Salce, notevole regista-autore-attore, è qui un po'in"souplesse"rispetto agli standard abituali: con una sceneggiatura e un soggetto non suoi, racconta di un aspirante giornalista(Gianni Morandi)che riesce a diventarlo, con il fattivo appoggio di una prostituta(l'allora florida Maria Grazia [...] Vai alla recensione »
Film ingenuo e poco incisivo,con un Morandi poco convincente e una Maria grazia Buccella strepitosamente bella.Non c'è la solita arguzia pungente del Salce abituale,poca verve narrativa,personaggi stereotipati. Decisamente datato