
Anno | 2023 |
Genere | Documentario |
Produzione | Italia |
Durata | 54 minuti |
Regia di | Angelo Bozzolini |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento lunedì 31 luglio 2023
Un' indagine intima che riflette sulla visione del mondo dei giovani.
CONSIGLIATO N.D.
|
Un viaggio, un’indagine intima di Giovanni Caccamo, co-sceneggiatore del film assieme ad Angelo Bozzolini, alla ricerca delle idee di cambiamento della sua generazione. È il continuum del suo nuovo album, Parola, nel quale il cantautore ha raccolto l’appello di Andrea Camilleri, che chiese ai giovani di far partire un umanesimo della parola. Attraverso quindici simposi universitari e un concorso di idee online, Caccamo ha lanciato una domanda appello a tutti i giovani italiani: «Cosa cambieresti della società in cui vivi e in che modo?». A questa domanda hanno risposto, per iscritto, oltre novecento ragazzi. I quindici giovani autori dei trattati più brillanti hanno fatto parte della performance artistica Agorà del cambiamento, nella Stanza della Segnatura di Raffaello nei Musei Vaticani, per discutere di cambiamento e di futuro.
Cosa cambieresti del mondo, della società di oggi e in che modo? Parte da questo assunto la ricerca dell'artista, cantante Giovanni Caccamo dopo il periodo pandemico. Una ricerca intima, culturale per riscoprire, mediante la parola e la comunicazione, cosa il futuro ha riservato alla collettività. Il progetto "Parola ai giovani", parte da lontano, dai cosiddetti simposi, veri e propri approfondimenti [...] Vai alla recensione »