Il diritto di contare |
||||||||||||||
Un film di Theodore Melfi.
Con Taraji P. Henson, Octavia Spencer, Janelle Monáe, Kevin Costner.
continua»
Titolo originale Hidden Figures.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 127 min.
- USA 2017.
- 20th Century Fox Italia
uscita mercoledì 8 marzo 2017.
MYMONETRO
Il diritto di contare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il diritto di esistere
di FeliciaRFeedback: 613 | altri commenti e recensioni di FeliciaR |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 1 maggio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il diritto di contare è un film entusiasmante. Parla di due cose fantastiche: delle tre donne afro-americano che hanno partecipato al programma NASA e dei viaggi nello spazio. Dentro c'è tutto: la Virginia segregazionista degli anni '60, Kennedy, il reverendo King, la competizione USA-URSS per lo spazio, i "" computer-colored"" che verificavano i calcoli degli ingegneri. Era il metodo NASA: matematici di colore verificavano i calcoli. IBM era di là da venire, c'erano i negri a fare da computer, non uomini o donne ma, macchine colorate, separate dai bianchi, nei bagni, nelle scuole, nelle chiese e, finanche, nella macchina del caffè. Kennedy non aveva ancora presentato il Civil Rights Act. Ma le tre signore erano scienziate, non macchine di colore e, alla fine, la spuntarono. La storia è vera: sono state le prime donne di colore ad accedere ad un programma NASA: Katherine verificò la traiettoria del colonnello Glenn, il primo a girare intorno alla Terra. Il colonnello disse che non si sarebbe imbarcato, senza i suoi calcoli: in pratica, aprì la strada allo sbarco sulla Luna. Le fu riconosciuto il talento. Le altre, pure, si affermarono e, pare impossibile in anni bui ed in ambienti maschili. Noi non sapiamo se fu il bisogno di sopravanzare i Russi o la pressione per i diritti civili ma, accadde il miracolo e si accettò che l'intelligenza fosse democratica, senza colore, sesso, razza o religione. l film è affascinante, intreccia storie personali e documenti di archivio, chiunque abbia visitato il KSC a Cape Canaveral ( evitando Disneyland), resta a bocca aperta. La base Nasa è un grandioso monumento alla scienza e all'ardire umano. Il viaggio nello spazio è l'avventura piu' grande dell'umanità e God bless America per avere consentito a queste donne di dare il proprio contributo alla storia. Un'ultima nota: la signora Katherine ( classe 1918) è, oggi, in vita. Evidentemente, la Scienza la ha fatto bene.
[+] lascia un commento a feliciar »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di FeliciaR:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ilamar 2° | flaw54 3° | ashtray_bliss 4° | mauriziomeres 5° | loland10 6° | rubio93 7° | marcobrenni 8° | feliciar 9° | 10° | sergiolino63 11° | vanessa zarastro 12° | dinoroar 13° | maumauroma 14° | 15° | flyanto 16° | rubio93 17° | gianleo67 18° | elgatoloco 19° | elgatoloco 20° | bizantino73 21° | elgatoloco 22° | luigi chierico 23° | torredipisa 24° | marionitti 25° | tom51 26° | misesjunior |
SAG Awards (3) Premio Oscar (3) Golden Globes (3) Critics Choice Award (3) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
|