Quel fantastico peggior anno della mia vita |
||||||||||||||
Un film di Alfonso Gomez-Rejon.
Con Thomas Mann, RJ Cyler, Olivia Cooke, Nick Offerman.
continua»
Titolo originale Me & Earl & the Dying Girl.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 104 min.
- USA 2015.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 10 dicembre 2015.
MYMONETRO
Quel fantastico peggior anno della mia vita ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Me & Earl & the Dying Girl...
di no_dataFeedback: 400 | altri commenti e recensioni di no_data |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 29 novembre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Greg è un ragazzo cinico e immaturo incapace di relazionarsi con il prossimo, che preferisce sfuggire alla profondità dei rapporti umani crogiolandosi nella sua immaturità insieme al suo "collega" Earl, con il quale realizza cortometraggi-parodia di classici del cinema. Ma quando sua madre lo costringe a far compagnia a Rachel, una ragazza del suo liceo malata di leucemia, Greg scopre piano piano quanto valore possa avere un vero legame di amicizia. "Quel fantastico peggior anno della mia vita" va ad allungare la lista di quei film appartenenti a quel filone narrativo che prende il nome di "teeneger cancer movie", in cui il tema principale è appunto la malattia terminale giovanile, ormai diventata punto saldo di formazione adolescenziale in ambito letterario oltre che cinematografico. Va quindi ad aggiungersi a titoli come "L'amore che resta", "50 e 50" e "Colpa delle stelle", ma lo fa in modo intelligente e per niente banale, così da farsi posto tra questi "classici" del genere. Infatti, la pellicola vincitrice dell'ultimo "Sundance Film Festival" traccia inizialmente una netta linea di separazione tra due mondi, adolescenza e maturità, perfettamente incarnati da Greg e Rachel, per poi farli re-incontrare nel rapporto che nascerà fra questi ultimi. Greg, eterno adolescente, ha eretto una barriera emozionale nei confronti degli altri per evitare di soffrire, ed è indolente al proprio futuro per la paura di crescere e di affrontare tutte le responsabilità che questo comporta. Rachel, al contrario, è l'emblema della maturità, in grado di accettare in modo razionale e riflessivo la propria terribile condizione ed il proprio assurdo destino. Greg e Rachel troveranno così nel profondo rapporto di amicizia che si instaurerà tra loro un proprio microcosmo in cui poter crescere insieme, un "mondo" in cui il primo cercherà di dare un senso al proprio futuro, mentre la seconda cercherà di darlo al proprio vissuto e a una vita che ormai le sta sfuggendo di mano. A questa diade si aggiunge il "collega" Earl, figura confinata sullo sfondo, ma dotata di saggezza e buonsenso, utile per insegnare a Greg il valore sentimentale dell'amicizia. "Quel fantastico peggior anno della mia vita" è anche un film colto, e lo dimostra attraverso l'omaggio che rende al cinema-capolavoro (riprendendo vagamente l'idea de "gli acchiappafilm"), e in particolare al cinema "sognatore" di Herzog ("Fitzcarraldo", "Aguirre"), espressione del carattere sognatore della pellicola stessa. Ma lo dimostra sopratutto attraverso l'omaggio al cinema in toto, con la divisione in capitoli tipica del cinema tarantiniano, le azzardate ma efficaci inquadrature andersoniane, e i siparietti in stop motion. A cui si aggiungono l'ottima regia, la fotografia molto pulita, l'azzeccatissima colonna sonora e le ottime interpretazioni dei giovani attori, che non fanno altro che rendere ancora più emozionante questo piccolo capolavoro del cinema indie. In conclusione, un film intimista e introspettivo, che sa guardare all'interno degli aspetti più intimi dell'animo umano, un film ironico e toccante, in grado di divertite e commuovere allo stesso tempo, ma sopratutto un film che fa riflettere, non soltanto sulla vita e sulla morte, ma anche e soprattutto sul valore dei rapporti umani, perché in fondo, il vero patrimonio dell'umanità siamo noi stessi.
[+] lascia un commento a no_data »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di no_data:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | no_data 2° | fedson 3° | eugenio 4° | shiningeyes 5° | farwell 6° | lbavassano 7° | onufrio 8° | flyanto |
Critics Choice Award (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |