Black Mass - L'ultimo gangster |
||||||||||||||
Un film di Scott Cooper.
Con Johnny Depp, Joel Edgerton, Dakota Johnson, Juno Temple.
continua»
Titolo originale Black Mass.
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 120 min.
- USA 2015.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 8 ottobre 2015.
MYMONETRO
Black Mass - L'ultimo gangster ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film riuscito in parte
di Paolo_SemFeedback: 920 | altri commenti e recensioni di Paolo_Sem |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 15 ottobre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Io non sono un infame. Così inizia il terzo lungometraggio del talentuoso Scott Cooper, che narra le vicende del boss James 'Whitey' Bulger che dagli anni ’70 fino ai ’90 terrorizzò la città di boston, commettendo omicidi e crimini di ogni tipo, aiutato dall’FBI (soprattutto da John Connolly) che ha voluto stringere un patto con egli. Tutto il film gioca sull’aspetto di essere un traditore o no. James vuole convincere i suoi amici (ma anche se stesso) che si può stringere un’alleanza con la polizia, a patto che ci sia del guadagnato. Scott Cooper utilizza moltissimi primi piani e macchina da presa statica, regia adatta a questo tipo di film; infatti con questo metodo si distanzia dai gangster-movie “Scorsesiani”, in modo tale che non sorga spontaneo nemmeno il confronto (questa pellicola è l’opposto di un classico come “Quei bravi ragazzi”). L’interpretazione di Johnny Depp è buona ma non eccezionale, spiccano soprattutto le figure di John Connolly (reso sullo schermo ottimamente da Joel Edgerton) e quelle degli amici più stretti del protagonista, infatti egli ci tiene a ribadire che non è un infame; ma non si fa scrupoli ad ammazzare le persone stringendoli la mano. La cosa che colpisce di più è proprio la storia, che viaggia lungo tutto il film su un binario statico, senza mai salire troppo di tono, dando importanza al lato morale dei personaggi senza soffermarsi troppo sull’azione, questo potrebbe trarre in inganno portando a pensare che sia noioso, ma le due ore volano via come niente. Uno dei lati più negativi del film: è troppo parlato, infatti a mio parere doveva essere giocato molto di più sugli sguardi e sulle inquadrature. Presentato a Venezia fuori concorso (stroncato dalla critica) Black mass è un buon film che senza alcuni errori poteva uscire un ottimo lavoro.
[+] lascia un commento a paolo_sem »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Paolo_Sem:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | pointbreak 2° | veronica 3° | filippo catani 4° | themaster 5° | compos sui 6° | jonnylogan 7° | alexfioravanti 8° | iuriv 9° | onufrio 10° | enzo70 11° | gabrykeegan 12° | flyanto 13° | kondor17 14° | albydrummer 15° | flyanto 16° | guidoguidotti99 17° | jaylee 18° | no_data 19° | tatiana micaela truffa 20° | paolo_sem 21° | elpiezo 22° | peer gynt 23° | o_ska 24° | michele 25° | francesco df 26° | toni mais 27° | zoom e controzoom 28° | maudit00 29° | juri moretti 30° | pisiran |
SAG Awards (1) Critics Choice Award (2) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |