Everest |
||||||||||||||
Un film di Baltasar Kormákur.
Con Josh Brolin, Jason Clarke, John Hawkes, Robin Wright.
continua»
Titolo originale Everest.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 121 min.
- USA 2015.
- Universal Pictures
uscita giovedì 24 settembre 2015.
MYMONETRO
Everest ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Docufilm ben raccontato e strutturato
di franci9292Feedback: 1108 | altri commenti e recensioni di franci9292 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 28 settembre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Partiamo dal presupposto che si tratta di un film ispirato a una storia vera e, quindi, molto realistico e attenuto a quella che è stata la tragica vicenda che, nel Maggio del 1996, coinvolse le due spedizioni dirette sulla montagna più alta del mondo, capeggiate da Rob Hall e Scott Fischer, alpinisti professionisti che persero la vita insieme a 5 dei loro clienti: Doug Hansen, Andrew Harris, Yasuko Namba, Tsewang Paljor e Tsewang Samanla.
Eccezionale il regista che, riuscendo a sfruttare quel margine di tempo richiesto per un film cinematografico, è stato in grado di non lasciare nulla al caso e mettere in evidenza ogni singolo stato d'animo e peculiarità fisica e caratteriale dei vari protagonisti. Rob Hall e Scott Fischer, per esempio, stesso lavoro, stessa passione ma estramemente diversi. Il primo più responsabile e consapevole delle proprie capacità; il secondo sicuramente più incosciente e meno consapevole dei propri limiti; Il patologo di Dallas: Beck Weathers, inspiegabilmente sopravvissuto due notti a 8.000 metri, che durante il film dirà di non sentirsi completo nel suo rapporto matrimoniale e familiare e di sentirsi felice e realizzato solo scalando le alte vette ma che, paradossalmente, riuscirà a salvarsi dalla drammatica vicenda grazie al pensiero della moglie e dei figli. Si, lo definirei un docufilm, perchè l'unica pretesa è stata quella di raccontare e far rivivere quella terribile giornata dell'11 Maggio 1996, come una sorta di diario elettronico: scandite le ore e i vari cambiamenti climatici che il trascorrere del tempo mutava nuovamente. Un docufilm che, oltre a voler ricordare due figure importanti dell'alpinismo, ci insegna anche a non sfidare la natura e le proprie capacità e limiti. La vita è una sola, non bisognerebbe permettersi di scherzare con essa. Scalare l'Everest è oltrepassare i limiti che il nostro corpo ci impone; più che coraggio la ritengo incoscienza.
Stephen Littleword scriveva che: "il coraggio non è sfidare i pericoli più grandi di te, è affrontare il mostro più feroce, dentro di te". In conclusione ritengo che il coraggio, il vero coraggio, lo abbia avuto Beck rimettendosi in cammino, dopo due notti in una nube di neve e gelo, in condizioni tragiche, pensando unicamente al proprio matrimonio e ai propri figli e a come riuscire a riparare alle sue numerose assenze e alle proprie mancazne nel rapporto con la moglie.
[+] lascia un commento a franci9292 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di franci9292:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | peer gynt 2° | franci9292 3° | neger 4° | parieaa 5° | ollipop 6° | paulnacci 7° | xcacel 8° | great steven 9° | raysugark 10° | carlo02 11° | the beast 12° | 1234567890987654321 13° | dave c.j. 14° | michele martelossi 15° | gabrykeegan 16° | fabio 3121 17° | hosh 18° | everest72 19° | gianleo67 20° | flyanto 21° | mavez 22° | dannys 23° | elpiezo 24° | dhany coraucci 25° | massimo mingarelli 26° | lightyagami 27° | vincenzo ambriola |
SAG Awards (1) Articoli & News |
|