Le belve |
|||||||||||||
Un film di Oliver Stone.
Con Blake Lively, Taylor Kitsch, Benicio Del Toro, Emile Hirsch, Salma Hayek.
continua»
Titolo originale Savages.
Thriller,
Ratings: Kids+16,
durata 131 min.
- USA 2012.
- Universal Pictures
uscita giovedì 25 ottobre 2012.
- VM 14 -
MYMONETRO
Le belve ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il triangolo no, non l'avevamo considerato...
di tony.starkFeedback: 727 | altri commenti e recensioni di tony.stark |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 10 novembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Due giovani e la loro comune ragazza, Ofelia(la voce narrante della vicenda), se la spassano in California godendosi i lauti proventi della loro piccola impresa che produce "erba" di alta qualità; ma, perfino nei film, quando è troppo bello per essere vero allora non è destinato a durare. La redditizia attività risveglia infatti le invidie (e gli appetiti) dei famigerati cartelli messicani della droga: la fanciulla viene rapita e i due innamorati tra mille pericoli tenteranno di riconquistarla.Il film fonde l'aspetto sentimentale all' azione e alla violenza, anche se il ritmo poteva essere più incalzante, e la nostra coppia di eroi meritava un avversario più prestigioso della "regina" Elena,una donna che maschera col pugno di ferro il proprio fallimento come madre. La filantropia del più sensibile dei protagonisti non era necessaria, la differenza tra i due era già abbastanza marcata, così come il "tifo" per loro da parte del pubblico non era in discussione. L' epopea del principiante che, lavorando in proprio, umilia la concorrenza dei "classici" trafficanti di stupefacenti è un aspetto in comune con il più riuscito "American Gangster" di alcuni anni fa. Il doppio finale, che tra l'altro fuorvia lo spettatore in modo subdolo e scorretto, è la pecca maggiore del film: era meglio se la regia si fosse fermata al primo, con la morte un po' di tutti i personaggi, e con Ofelia che finalmente vedeva realizzato il suo nome shakesperiano, nell' estremo e romantico abbraccio con i suoi due uomini.Il lieto fine (che in realtà è più triste dell'altro) è invece in agguato, e dissolve la scena più epica della pellicola, coprendo d'altro canto di gloria la comparsa di lusso John Travolta. Peccato che gli immortali Butch Cassidy e Sundance Kid siano già stati citati nel film, perchè era già pronto per loro il titolo di questo commento. Pazienza. Voto:3/5
[+] lascia un commento a tony.stark »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di tony.stark:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | antonio montefalcone 3° | xander15 4° | carlo vecchiarelli 5° | moulinsky 6° | the thin red line 7° | jacopo b98 8° | fabal 9° | samanta 10° | ultimoboyscout 11° | elgatoloco 12° | samanta 13° | alexander 1986 14° | gianleo67 15° | machz 16° | andrea giostra 17° | dario 18° | killbillvol2 19° | faberest 20° | purplerain 21° | lo stopper 22° | opidum 23° | cenox 24° | filippo catani 25° | flyanto 26° | renato volpone 27° | donni romani 28° | marco chiappetta 29° | il saggio 30° | ashtray_bliss 31° | giulio vivoli 32° | gabriele.vertullo 33° | taxidriver 34° | tony.stark 35° | oropilla |