Il padrino - Parte III |
||||||||||||||
Un film di Francis Ford Coppola.
Con Al Pacino, Diane Keaton, Andy Garcia, Talia Shire, Eli Wallach.
continua»
Titolo originale The Godfather, Part III.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 168 min.
- USA 1990.
MYMONETRO
Il padrino - Parte III ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gran finale
di mysticFeedback: 4751 | altri commenti e recensioni di mystic |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 28 aprile 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel terzo capitolo dedicato ai Corleone, Michael è sedotto da due intenti: allontanarsi definitivamente dagli affari mafiosi e trovare un erede adatto. Ormai vecchio e limitato dai problemi di salute tormenta sè stesso rimuginando il proprio passato; in particolare due eventi lo possiedono: il fallimento dei suoi precedenti matrimoni e l'uccisione del fratello. Arriva così la malinconica decisione di adottare Vincent e di dedicare la vecchiaia alla ricerca della redenzione; tuttavia, quando le buone intenzioni sembrano affermarsi, la svolta: la possibilità di trattare affari con il Vaticano e rientrare nel circolo vizioso. Diretto ancora una volta da Francis Ford Coppola, il Padrino III ha una sola colpa: non ritrae più lo spietato Al Pacino del secondo capitolo o il Marlon Brando del primo film che avevano così appassionato i grandi critici e il pubblico. Nel terzo film Coppola da largo spazio al lato umano di Michael, rendendolo comune a molti anziani che guardano con scetticismo le generazioni successive; nemmeno il ricordo del padre riesce a risvegliare in lui scellerate ambizioni di potere. La terza parte propone un salto temporale non indifferente: è scontato quindi il cambiamento di mentalità e di approccio da parte di tutti i Corleone. Sempre superlativi sono Al Pacino, che conferisce debolezza e instabilità al proprio personaggio, e Andy Garcia, nel ruolo di Vincent. Tragicamente deludente Sofia Coppola, figlia di Francis, preferita a Winona Ryder. Fotografia perfetta e sceneggiatura superba fanno da contorno ad un palpabile perfezionismo alla regia di Coppola. Questo terzo capitolo, prodotto sempre da Paramount, è il sontuoso capolinea della saga più bella di sempre, realizzato seguendo le vicende narrate da Puzo. Nel film si coglie un certo parallelismo con i precedenti capolavori: la sequenza finale del primo film vedeva un Michael incosciente assaporare il crudele potere, nel secondo il padrino è dominato da una vena di nostalgia, pessimismo e rammarico che fanno da tramite alla terza parte, nell'ultimo il protagonista muore in solitudine, abbandonato e umile, con la consapevolezza di aver seguito la via sbagliata per tutta la sua esistenza.
[+] lascia un commento a mystic »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di mystic:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | the man of steel 2° | robert pocket 3° | gigi 4° | renato c. 5° | immanuel 6° | citizenkane 7° | kondor17 8° | fabio1957 9° | alejazz 10° | mystic 11° | rocky 12° | nathan |
Premio Oscar (11) Golden Globes (9) Articoli & News |
|